Problema letto e notti insonni

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
clac
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1570
Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm

Re: Problema letto e notti insonni

Post by clac »

emh..io come Flavia se potessi dormirei DA SOLA, al buio e con la porta chiusa, possibilmente dalle 21 alle 7!
ma
non si può..da 2 anni e mezzo poi, ovvero dall'arrivo della seconda peste, il riposo nel mio letto da sola (va beh, teniamoci il marito) è un miraggio, il sonno continuo è un'utopia!
ho coslippato fino ai suoi 2 anni circa. poi le ho montato il lettino in camerette con la sorella, mi sdraiavo accanto a lei per almeno 45 minuti in attesa che si addormentasse, mi alzavo e andavo nel mio letto pregando che non si svegliasse per almeno 4-5 ore..ahah, massimo dopo 2 ore arrivava il primo WAAAAA MAMMAAAAA
tornavo da lei, pat pat, schhh, dormi...mi coricavo un po' nel lettino (con spondina per evitare di farla cadere) e mi rialzavo con bava e schiena a pezzi..
tornavo nel mio letto e WAAA MAMMAAAA dopo 1 ora se andava bene..al terzo risveglio al massimo la portavo di nuovo nel lettone, dove dormiva per il resto della notte..tranquillamente direte voi, col cavolo rispondo io! un continuo di gambe e braccia in movimento, gnègnè e ciuccio e mamma...una agonia.
da 15 giorni ho unito i lettini facendo un lettone in cameretta, il processo di addormentamento non è cambiato ma almeno gli spazi sono più ampi, così come gestire i suoi risvegli e i miei crolli nel loro lettone..ma qualche notte è pure andata bene che anzichè chiamare me si accoccolava appiccicata a sua sorella (che è stata a sua volta rinomata rompicaxxo fino al mio 8° mese di gravidanza (sui 5 anni) e poi puf, è diventata un sasso che si addormenta in 60 secondi netti e non si sveglia salvo imprevisti) e io 2 notti ho anche tirato 6 ore di fila!!!

quindi, consigli non ne ho.. ma come vedi non sei l'unica!
io spero nel tempo, ovvero che crescendo smetta di svegliarsi ogni volo di moscerino e diventi un sasso come l'altra (e suo padre, che in tutto questo trantran si addormenta ancora prima di loro e non si sveglia manco con le cannonate!)
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: R: Problema letto e notti insonni

Post by marika »

Ogni bimbo è a sé e attraversa fasi diverse...io ho avuto quello che per quattro anni ha dormito da solo e poi improvvisamente ha iniziato a venire nel lettone e l'ha fatto per un anno, quella che fa avanti e indiretto tutta la notte, quello che ci viene solo ogni tanto dai due anni e mezzo, quello che ha là residenza stabile accanto a me...io sarei per assecondarlo, le fasi poi passano, e se in questo momento manifesta la necessità della tua vicinanza continua, non gliela negherei...

Inviato dal mio GT-S6802 con Tapatalk 2
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Problema letto e notti insonni

Post by Tropical »

Eccomi!

Allora, noi abbiamo cosleeppato sin da piccolissimo a seguito dell'intervento di stenosi.
Poi ha fatto un periodo di addormentamento nel lettone e lo passavamo nel lettino.

Quando è stato abbastanza grande da muoversi da solo, una notte l'ho preso al volo che tentava di scavalcare la spondina. Quindi ho attaccato lettone e lettino, così che di note poteva venire da noi tranquillamente.

Clac ha riassunto perfettamente la situazione attuale. Ho provato ad affiancarmi a lui a ogni risveglio, ma dopo ogni mio spostamento, lui si svegliava.

Ho pensato anche che potremmo addormentarlo nel lettone, ma preferirei che riconoscesse il suo letto.

Il nostro rito è spegnare la tv, salutare papà, coccole nel suo letto, canzone e nanne. Niente libro perché per adesso non ha nella sua camera una lucetta piccola tipo abat-jour.

Capisco anche che l'inizio della scuola può averlo turbato in qualche maniera.
So che per i bambini come Leonardo a ogni progresso ci sono almeno 2 passi indietro e lui sta facendo tanti progressi. Forse la sua regressione è la nanna.

Proveremo tutti i vostri consigli. Grazie.
Locked