Vavi wrote:si punta tantissimo alla consapevolezza di se e di cosa si mangia, non si da' una dieta vera e propria.
Quoto.
Una cosa importantissima è re-imparare a ascoltare il proprio corpo e capire quando si ha fame.
Che detto così sembra un'idiozia, invece la maggior parte degli adulti ha disimparato questa capacità che da bambini è naturale, e mangia per mille altri motivi, indipendentemente dallo stimolo della fame (convenzione sociale, orari, abitudine, nervosismo, convivialità, ecc ecc).
E spesso è sconvolgente scoprire quanto poco sia in realtà necessario per spegnere lo stimolo della fame fisica.
Il difficilissimo naturalmente è che per reimparare a sentire questi stimoli fisici ci vuole una buona dose di concentrazinoe (ad esempio a me viene facilissimo quando sono in vacanza rilassata, e sempre più difficile nella vita "normale" in correlazione diretta con lo stress del periodo, quando passo alla guida automatica)