Svezzamento, eccoci qua

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Svezzamento, eccoci qua

Post by Weinà »

Grazie per le vostre esperienze.
C'è da dire che io la metto quasi sempre a tavola subito dopo la poppata eh, proprio perché non voglio che pensi che quel cibo debba sostituire il latte. Per quello c'è tempo. Quindi davvero non mi interessa, io le metto qualcosa davanti (per il momento ho provato con pochissime cose) e lei decide se giocarci e basta o assaggiare qualcosa. Interesse ne dimostra ma le quantità che ingerisce sono minime, chiaramente. Credo che vada bene così perché lei intanto sperimenta. Boh, abbiamo appena iniziato quindi lungi da me pensare che possa mangiare porzioni di cibo, figurarsi! Più che altro sia io che il padre la viviamo più come un gioco perché ci divertiamo un sacco a vederla mangiare cose nuove ahahah. Siamo un po' scemi, sì. Sono curiosa di vedere se gradirà la vellutata di legumi che farò nei prossimi giorni. Insomma, vediamo che dice della consistenza cremosa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Svezzamento, eccoci qua

Post by Scilla »

Weinà wrote:Eccoci. Di già? Maryam compie 6 mesi il 23. Sta seduta da sola ma è ancora un po' traballante, ha perso il riflesso di estrusione ed è super interessata al nostro cibo. Da circa dieci giorni la mettiamo sul seggiolone coi suoi giochini ma lei punta a quello che mangiamo noi. Aspetto che stia seduta bene, giusto?
Devo dire che dall'altro giorno abbiamo iniziato a darle ogni tanto dei pezzi di pane, di quello che non si sbriciola e che però si spappola facilmente in bocca, e lei si diverte da matti e lo gestisce bene! Stacca pezzetti e mastica. Poi a me però viene un po' di ansia e se stacca pezzi grandi glieli tolgo e quindi si arrabbia.
Voi come avete fatto/fate? Sono sul gruppo di autosvezzamento e la teoria l'ho capita però non mi ci vedo a darle subito i fusilli interi, ecco. Pensavo di fare pezzettini e proporre consistenze che possa gestire, ma sono un po' confusa. Sicuramente non compro omogeneizzati né creme varie di cereali, eventualmente faccio a casa ma preferirei farle mangiare ciò che mangiamo noi (cucinando sano chiaramente) e non farle un menù a parte.
Aiutatemi a fidarmi di lei. Chi ha fatto autosvezzamento?



Sent from my iPhone using Tapatalk

io i primi mesi di svezzamento ho dato cibo nostro frullato quando la consistenza non era idonea per lui
per lo più carne
la pasta intera ho aspettato un pochetto a dargliela, inizialmente ho usato le farine
comunque verso gli otto mesi già girava la faccia al pappone frullato e voleva i pezzettini e così abbiamo fatto, spezzando il più possibile
man mano abbiamo regolato la grandezza dei pezzi in base a lui, a come riusciva a gestirsi il cibo in bocca
adesso ha 2 anni e 3 mesi e fa bocconi che manco un camionista :-)
User avatar
barbaraben
Utente NM
Utente NM
Posts: 71
Joined: Mon Dec 16, 2013 2:41 pm

Re: Svezzamento, eccoci qua

Post by barbaraben »

Weinà wrote:Grazie per le vostre esperienze.
C'è da dire che io la metto quasi sempre a tavola subito dopo la poppata eh, proprio perché non voglio che pensi che quel cibo debba sostituire il latte. Per quello c'è tempo. Quindi davvero non mi interessa, io le metto qualcosa davanti (per il momento ho provato con pochissime cose) e lei decide se giocarci e basta o assaggiare qualcosa. Interesse ne dimostra ma le quantità che ingerisce sono minime, chiaramente. Credo che vada bene così perché lei intanto sperimenta. Boh, abbiamo appena iniziato quindi lungi da me pensare che possa mangiare porzioni di cibo, figurarsi! Più che altro sia io che il padre la viviamo più come un gioco perché ci divertiamo un sacco a vederla mangiare cose nuove ahahah. Siamo un po' scemi, sì. Sono curiosa di vedere se gradirà la vellutata di legumi che farò nei prossimi giorni. Insomma, vediamo che dice della consistenza cremosa.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Ciao Weinà io ho scelto lo svezzamento classico, con qualche eccezione :-) Nel senso che anche io e mio marito ci divertivamo a vedere cosa voleva provare. Nella vellutata prova a mettere un po' di zucca, di solito il sapore dolce della zucca riesce a fargli apprezzare il sapore, per la consistenza invece prova con una mini spolverata di parmiggiano (ma poco) ad amalgamare meglio...e poi dimmi come va!
Locked