COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by Trilli »

vic wrote:
Trilli wrote:
Patty73 wrote:I miei sono ancora nella scuola dell' infanzia. Proprio in questi giorni parlavo con un'amica che abita nella provincia di Lecce ( mio paese natio), anche lei con un figlio con ritardo del linguaggio e mi colpiva il fatto che le sue maestre non collaborano per niente con gli specialisti che seguono il figlio ( npi, psicomotricista, logopedista). Le mie, invece, fanno almeno 3- 5 incontri l'anno, quasi sempre sono loro che vanno dagli specialisti ( a volte anche fuori dall'orario di lavoro) per aggiornarsi, per confrontarsi, chiedere consigli su come affrontare certe problematiche che incontrano con la mia bimba. Ecco da lei nulla, anzi, è stata la madre che ha chiesto se non era il caso di una maestra di sostegno visto che il figlio è tanto indietro rispetto ai compagni.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Che non vadano agli incontri (che sono sempre fuori orario di lavoro e "a domicilio" degli specialisti) è semplicemente vergognoso.
Nella scuola dove lavoro non sarebbe concepibile. Da noi va almeno l'insegnante di sostegno, l'assistente educatore (se c'è) e un docente di classe. Io vado sempre. Serve a tutti: insegnanti, bambini, genitori.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

noi siamo andate tutte la scorsa settimana, compresa l'ins.di religione che ha solo due ore in classe.

Da noi chi ha 2 ore tendenzialmente non viene. Forse perché nelle classi questi docenti hanno 12 alunni con sostegno, il che vorrebbe dire fra i 30 e i 40 incontri annui. Senza contare quelli per alunni dsa e das...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Aleteo
Utente NM
Utente NM
Posts: 40
Joined: Sun Oct 18, 2015 10:55 pm
Location: Verona
Contact:

Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by Aleteo »

Trilli wrote:
Lella wrote:Secondo me dalle medie i ragazzi stessi sanno valutare la capacità di un docente, intesa come bravura nello spiegare e nel destare interesse nella classe.
Quindi chiederei ai rappresentanti di classe degli alunni e poi anche i risultati delle verifiche, più ragazzi hanno la sufficienza più l'obiettivo è stato conseguito.

Ne farai parte tu nel tuo istituto?

Non so come dirtelo.
Ehm.
Fosse così, basterebbe predisporre verifiche più facili [emoji6]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Oppure non dare voto alle verifiche andate male a tutta la classe (tipo ortografia in quinta... 19 su 21 erano andati malissimo... Anche alessio... Sarebbe stato da 5, ma ha deciso di non dare voto), e poi pompare i voti in pagella (a me ha risposto che va bene il 10, e che sono io che pretendo troppo, che sono bambini)
Image
Image
Image
User avatar
Aleteo
Utente NM
Utente NM
Posts: 40
Joined: Sun Oct 18, 2015 10:55 pm
Location: Verona
Contact:

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by Aleteo »

Per le elementari posso dire cosa non è andato bene con le maestre di alessio: non hanno finito nessun programma, dicendo che i programmi non esistono, e si fa quello che permette la classe...
Della classe posso dire che c'erano 2 bimbi che disturbavano, come ce ne sono dappertutto.
Hanno finito le elementari sapendo che esiste l'analisi logica, da qualche giorno prima dell'invalsi,ma poi abbandonandola subito dopo...
L'analisi grammaticale l'hanno fatta su una 10ina di frasi in tutto l'anno.
Storia, bene i greci, male i romani, fatti a gruppi, ognuno specifico su un argomento (alessio ha studiato solo la religione prr i romani, per esempio)... Non ha accennato minimamente ai 3 periodi dell'impero
Matematica cosi cosi... Espressioni non pervenute...
Geometria, hanno fatto solo triangoli, quadrati, rombi, rettangoli, trapezi e parallelepipedi.
Geografia, regioni italiane non pervenute (in quinta hanno tipassato di nuovo cosa sono i fiumi, i mari, le pianure, i monti, ecc) o meglio, delle regioni hanno guardato solo i nomi delle città e i confini delle regioni. Stop
Scienze, del corpo umano hanno fatto i tessuti, le ossa, l'apparato digerente e quello riproduttivo... Gli altri apparati non pervenuti.
Inglese, non sono arrivati nemmeno a metà del libro di quinta. Quindi verbo essere e avere non pervenuti.

E in tutto questo, la pagella, con cui si presentava poi alle medie, era un pullulare di 9 e 10

L'estate scorsa abbiamo lavorato tantissimo io e lui, finendo da soli i programmi, facendo tanti esercizi, tanti e tanti...
Ora sta mantenendo una buona media, ma se lo lasciavo come era uscito dalle elementari era messo male, con tutto quel pompare di voti...

Ecco, se io dovessi chiedere qualcosa sarebbe maggior serietà nel valutare alle elementari, e che non si attacchino a 2 bimbi un po' disturbanti per non finire nessun programma.
Image
Image
Image
Locked