COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by micmar »

la yle wrote:Penso che un genitore attento sappia giudizi. I prof delle medie di mia figlia per me sono tutti tra l Otto e il nove tranne ginnastica e arte
Ho ginnastica mette i voti in base a quanti canestri fai (??!!??) e arte non spiega e non usa gli strumenti migliori per il lavoro che propone.


Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk


anche questo non è proprio vero secondo me, un genitore non ha che un quadro parziale di quanto avviene a scuola, il senso del comitato composto da tutte le componenti della scuola è proprio questo: mettere assieme tutti i punti di vista e cercare di creare dei criteri oggettivi.
Il solo pensiero di essere valutata dai genitori mi fa venire i brividi e in genere io sono una apprezzata.
Nella mia scuola i ricorsi, o minacce di ricorsi, sono all'ordine del giorno e li presentano, pur sapendo perfettamente che il loro figliolo meritava la bocciatura.
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by la yle »

micmar wrote:
la yle wrote:Penso che un genitore attento sappia giudizi. I prof delle medie di mia figlia per me sono tutti tra l Otto e il nove tranne ginnastica e arte
Ho ginnastica mette i voti in base a quanti canestri fai (??!!??) e arte non spiega e non usa gli strumenti migliori per il lavoro che propone.


Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk


anche questo non è proprio vero secondo me, un genitore non ha che un quadro parziale di quanto avviene a scuola, il senso del comitato composto da tutte le componenti della scuola è proprio questo: mettere assieme tutti i punti di vista e cercare di creare dei criteri oggettivi.
Il solo pensiero di essere valutata dai genitori mi fa venire i brividi e in genere io sono una apprezzata.
Nella mia scuola i ricorsi, o minacce di ricorsi, sono all'ordine del giorno e li presentano, pur sapendo perfettamente che il loro figliolo meritava la bocciatura.

Tornando al mio commento: o due prof sopra citati non stanno trasmettendo passione e interesse e questo mi basta.
Se pensi All eseperienza scolastica dello scorso anno di mio figlio Non ne Salvo uno di insegnante
Ma capisco che non sono obiettiva (tutt ora)
I prof delle medie sempre di Marco erano veramente un gamba in due. Italiano _ studiò senza problemi dei brani della divina commedia__ e musica
Il resto pensavano solo a trovare strategie per contenere la classe

Se penso alle elementari di Marco boccio tutti in toto ( cambiammo scuola) se penso a quelle di Dahlia penso che tutti i bambini meriterebbero quelle maestre. Perché? Perché si sono adattate all'esigenza del singolo. Perché non hanno mai lasciato indietro nessuno. Perché hanno dedicato del loro tempo non scolastico ai bambini. Perché hanno fatto convivere culture diverse valorizzando tutti e facendo portare a tutti la propria esperienza e la propria lingua in classe
Perché non c è mai stata forzature nel fare e le cose e alla fine le hanno fatte tutti (chi in prima nn voleva fare lecrecite in quinta ne era il protagonista)
Perché l intervallo lungo era gioco ma sempre costruttivo e a volte anche laboratorio di arte o di cucito. Ecc

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by Trilli »

micmar wrote:30 euro al mese circa, questa è la differenza tra un bravo e un cattivo insegnante, senza nessuna conseguenza per i cattivi insegnanti con posto fisso
Pensate davvero che questo servirà da deterrente?
Sorrido

I criteri oggettivi non sono poi così difficili da individuare: equità nella correzione delle prove, trasparenza nella valutazione, programma svolto secondo le esigenze della classe, disponibilità a dialogare con le famiglie.
Assurdo valutare l'esito delle prove: quest'anno ho due seconde, in una i risultati sono ottimi, nell'altra inferiori alla media, mi darebbero mezzo bonus?


D'accordo su tutta la linea.
Io ho quattro classi.
Una terza, ereditata quest'anno, maschi tutti bravi tranne uno, femmine tutte giù tranne un paio.
Due seconde (di cui una ereditata) con risultati eccellenti.
Una prima decisamente sotto la media.
Che ne farebbero di me?
I criteri che dici tu vanno benissimo ma "tengono dentro" troppi docenti, almeno nella mia realtà. Il che abbasserebbe ulteriormente l'ammontare del bonus.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked