CisePunk wrote:Voglio spezzare una lancia a favore di Chiara. Isabella è nata a metà maggio. A inizio giugno, quindi con lei ancora piccolissima e attaccatissima al seno, mi è arrivata un'offerta di lavoro (quello che faccio ancora). Ebbene, nonostante le difficoltà, ho lavorato allattando la bambina e occupandomi di lei contemporaneamente. Visto che non potevo usare le dita per scrivere alla tastiera, mi sono impegnata a studiare e utilizzare il riconoscimento vocale e ce l'ho fatta lo stesso. Questo potrebbe aiutarla nel caso in cui deve scrivere relazioni senza toglierle tempo per la bimba in arrivo. Anche ora, sono in "vacanza", ma mi è arrivata una commessa da consegnare per venerdì mattina. Avrei dovuto dire di no? No, non me la sento. Preferisco utilizzare i ritagli di tempo ancora per godermi la Francia, ma nel frattempo consegnerò il lavoro come richiesto a costo di doverci passare le notti. Insomma ci si può organizzare se si intende continuare a lavorare. Lavorare da casa offre davvero molte più possibilità che dover andare in ufficio.
smack!!!
questo post lo rileggerò quando avrò i capelli dritti, le occhiaie e le tette doloranti!!!
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole
________________________________
CisePunk wrote:Voglio spezzare una lancia a favore di Chiara. Isabella è nata a metà maggio. A inizio giugno, quindi con lei ancora piccolissima e attaccatissima al seno, mi è arrivata un'offerta di lavoro (quello che faccio ancora). Ebbene, nonostante le difficoltà, ho lavorato allattando la bambina e occupandomi di lei contemporaneamente. Visto che non potevo usare le dita per scrivere alla tastiera, mi sono impegnata a studiare e utilizzare il riconoscimento vocale e ce l'ho fatta lo stesso. Questo potrebbe aiutarla nel caso in cui deve scrivere relazioni senza toglierle tempo per la bimba in arrivo. Anche ora, sono in "vacanza", ma mi è arrivata una commessa da consegnare per venerdì mattina. Avrei dovuto dire di no? No, non me la sento. Preferisco utilizzare i ritagli di tempo ancora per godermi la Francia, ma nel frattempo consegnerò il lavoro come richiesto a costo di doverci passare le notti. Insomma ci si può organizzare se si intende continuare a lavorare. Lavorare da casa offre davvero molte più possibilità che dover andare in ufficio.
smack!!!
questo post lo rileggerò quando avrò i capelli dritti, le occhiaie e le tette doloranti!!!
Comincia da ora a provare il riconoscimento vocale (Dragon è il programma migliore ma è costoso se devi acquistarlo). Col riconoscimento vocale puoi anche dare comandi al pc senza usare le dita, quindi se ti alleni bene, puoi fare tutto semplicemente usando il microfono. Inutile dire che impieghi meno tempo a dettare che a scrivere.
CisePunk wrote:Voglio spezzare una lancia a favore di Chiara. Isabella è nata a metà maggio. A inizio giugno, quindi con lei ancora piccolissima e attaccatissima al seno, mi è arrivata un'offerta di lavoro (quello che faccio ancora). Ebbene, nonostante le difficoltà, ho lavorato allattando la bambina e occupandomi di lei contemporaneamente. Visto che non potevo usare le dita per scrivere alla tastiera, mi sono impegnata a studiare e utilizzare il riconoscimento vocale e ce l'ho fatta lo stesso. Questo potrebbe aiutarla nel caso in cui deve scrivere relazioni senza toglierle tempo per la bimba in arrivo. Anche ora, sono in "vacanza", ma mi è arrivata una commessa da consegnare per venerdì mattina. Avrei dovuto dire di no? No, non me la sento. Preferisco utilizzare i ritagli di tempo ancora per godermi la Francia, ma nel frattempo consegnerò il lavoro come richiesto a costo di doverci passare le notti. Insomma ci si può organizzare se si intende continuare a lavorare. Lavorare da casa offre davvero molte più possibilità che dover andare in ufficio.
smack!!!
questo post lo rileggerò quando avrò i capelli dritti, le occhiaie e le tette doloranti!!!
Comincia da ora a provare il riconoscimento vocale (Dragon è il programma migliore ma è costoso se devi acquistarlo). Col riconoscimento vocale puoi anche dare comandi al pc senza usare le dita, quindi se ti alleni bene, puoi fare tutto semplicemente usando il microfono. Inutile dire che impieghi meno tempo a dettare che a scrivere.
me lo studio ma qua vado di Autocad (disegno) e software di calcolo (numeretti da inserire). Punto alla fascia, una mano riuscirò a tirarla fuori dal bozzolo ahaha!!
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole
________________________________