COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by renocchia »

Seeee e come l i togli? In base a cosa? È utopia pura.
Verrebbe fuori il sindacato dei fancazzisti e tirerebbe giù il mondo.
Domanda da super profana : ma come mai esistono scuole ricche e scuole povere? I fondi in base a cosa vengono dati?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by micmar »

renocchia wrote:Seeee e come l i togli? In base a cosa? È utopia pura.
Verrebbe fuori il sindacato dei fancazzisti e tirerebbe giù il mondo.
Domanda da super profana : ma come mai esistono scuole ricche e scuole povere? I fondi in base a cosa vengono dati?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

In genere i comprensivi (medie e elementari) sono più poveri perché devono pagare con il fondo di istituto le supplenze anche brevi (alle superiori sostituisci dopo 15 giorni alle elementari il giorno stesso) e poi le scuole di periferia devono pagare con il fondo di istituto anche le attività definite aggiuntive ma ho sono invece fondamentali, adesempio la facilitazione linguistica per gli stranieri.
Molto dipende anche dell'utenza e dell'entità del contributo volontario richiesto: la mia scuola chiede un contributo volontario di più di 100€ (abbiamo laboratori bellissimi però) ed è pagato da circa il 70% degli iscritti, nelle elementari di periferia è intorno ai 30€ e molti non lo pagano.
E poi c'è la bravura atrovare e ottimizzare risorse del dirigente e del direttore dei servizi amministrativi
User avatar
ciota81
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 552
Joined: Tue Nov 08, 2011 12:09 pm

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by ciota81 »

micmar wrote:
renocchia wrote:Seeee e come l i togli? In base a cosa? È utopia pura.
Verrebbe fuori il sindacato dei fancazzisti e tirerebbe giù il mondo.
Domanda da super profana : ma come mai esistono scuole ricche e scuole povere? I fondi in base a cosa vengono dati?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

In genere i comprensivi (medie e elementari) sono più poveri perché devono pagare con il fondo di istituto le supplenze anche brevi (alle superiori sostituisci dopo 15 giorni alle elementari il giorno stesso) e poi le scuole di periferia devono pagare con il fondo di istituto anche le attività definite aggiuntive ma ho sono invece fondamentali, adesempio la facilitazione linguistica per gli stranieri.
Molto dipende anche dell'utenza e dell'entità del contributo volontario richiesto: la mia scuola chiede un contributo volontario di più di 100€ (abbiamo laboratori bellissimi però) ed è pagato da circa il 70% degli iscritti, nelle elementari di periferia è intorno ai 30€ e molti non lo pagano.
E poi c'è la bravura atrovare e ottimizzare risorse del dirigente e del direttore dei servizi amministrativi

Qui da noi( il mio istituto è quello dove vanno i miei figli) non sostituiscono se non dopo 20 GIORNI. Venti giorni in cui i colleghi devono non solo fare ore in più ma soprattutto rinunciare alle compresenza e per me che sono all'infanzia essere in due o essere da sola fa una grossa differenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3m.lilypie.com/ZEIfp1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>

Tommaso amore mio


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1m.lilypie.com/1SKop1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

Benedetta amore mio
Locked