Giornata "tranquilla"!

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Giornata

Post by Trilli »

Seem83 wrote:
Trilli wrote:Abbiamo più alunni che assumono psicofarmaci fin dai 10-11 anni (Ritalin, Laroxyl...) senza contare quelli che sono costretti per via dell'epilessia.
C'è poi tutta la vasta gamma dei mal di pancia, mal di testa, ecc in occasione di verifiche o interrogazioni. Lì è difficile capire qual è il confine fra dolore psicosomatico e furberia.
Io non ricordo davvero nessun compagno, alle medie, che avvertisse sintomi simili.
Forse dobbiamo ripensare all'educazione dei nostri figli...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Non capisco cosa intendi per ripensare all'educazione dei nostri figli...
L'epilessia non è condizionata dall'educazione.

Io ho scritto che diversi alunni, oltre a quelli epilettici, prendono già psicofarmaci a 11 anni. Per stati ansiosi o iperattività.
E che ce ne sono molti altri che hanno sintomi di tipo psicosomatico di fronte alle difficoltà. Non sanno affrontarle. Né sanno accettare il passo falso, la frustrazione, l'imprevisto.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: R: Giornata "tranquilla"!

Post by Trilli »

Lucia76 wrote:Per un paio di casi che hai descritto, io avrei chiamato famiglia e/o ambulanza senza neanche pensarci.
È vero che fanno le medie, è vero che sono aumentati i casi di "disturbi di ansia", ma purtroppo aumenta anche l'uso di sostanze ed è sempre più precoce. E a parte questo potrebbero essere reazioni allergiche o chissà quali problemi che magari non si sanno gestire, quindi per tutto ciò che và al di fuori di un "semplice" attacco di panico io chiamerei senza esitare la famiglia e/o il 118.

Il perchè poi l'ansia sia sempre più diffusa... è un discorso molto vasto e profondo secondo me, di sicuro la competizione e l'ansia da prestazione che si respira in troppi ambienti e famiglie nuoce parecchio.

No, no, le ragazze che sono state male non avevano assunto nulla e non hanno avuto un attacco allergico. Non è la prima volta che hanno un attacco di questo tipo, lo scorso anno sono venuti quelli del 118 più volte. Per poi andar via infuriati per la perdita di tempo (e soprattutto di chiamate da parte di gente che stava male davvero).
Quella con la tachicardia prende Ritalin e la famiglia è perfettamente al corrente degli effetti collaterali.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Giornata

Post by Azur »

tati wrote:Sembra non siano capaci di affrontare anche le minimi difficoltà, e secondo me questa paura di fondo di ogni cambiamento è anche colpa dei genitori effettivamente. Non diamo loro le carte giusto per saper gestire le minime cose.

Quoto.
Sicuramente la nostra generazione di genitori è iperprotettiva, e le conseguenze sono innegabili.
Da una parte i ragazzini non sono più abituati a cavarsela da soli in nulla (le cartelle o le borse per lo sport preparate ancora dalla mamma a 10 anni, ragazzini di 9 anni seguiti dalle madri negli spogliatoi dello sport del momento...)
dall'altra sono spesso cresciuti con un'idea di onnipotenza mai contrastata (il bambino spesso figlio/nipote unico al centro di mille attenzioni di mille adulti).

Metti insieme queste due cose, e ci vuole poco ad arrivare al crollo al primo imprevisto...
Locked