Smettere di allattare e dormire nel lettino

User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by la yle »

lory piazza wrote:Ragazze secondo me,alla base di tutto C e la natura di nostro figlio,ci sono neonati /bambini più autonomi ,ci sono quelli più "problematici"nel sonno,che hanno risvegli ,e quelli che riescono a dormire tutta la notte di fila nella loro stanzetta senza alcun problema ...per quanto mi riguarda i miei figli : Andrea verso i 5 anni Ambra a 3 anni e mezzo chiedeva di dormire nella stanzetta con il fratello hanno iniziato a dormire soli,ma quando capitava che stessero male o che lo volessero il lettone era sempre disponibile... Con il lavoro che svolge mio marito noi ci ritroviamo spesso soli per diversi mesi,e dormiamo tutti e tre nel letto grande ,hanno 15 e 9 anni ma nn ci vedo nulla di male , mi sono capitate anche delle critiche X questo..ma chissene...per noi ormai è un dolce abitudine ..io mi sento meno sola e anzi sono io che li voglio vicino ,capita che msgsri mio figlio grande qualche sera mi dica mamma mi metto nella mia stanza che sto seguendo quel film e tu stai guardando altro [emoji4] .. Vi assicuro che i miei figli sono abbastanza autonomi e non hanno nessun problema .. Ah preciso un ultima cosa ,quando sono nati i miei figli io nn ne sapevo nulla di alto contatto ,co-sleeping o altro..ho seguito la mia natura di mamma e la loro [emoji173]️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lori da noi è esattamente così
Dormiamo meno insieme ora perché mio marito non viaggia più

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by kri »

Ci torno quando ho tempo, però a me la discussione è sembrata interessante proprio perché abbiamo posizioni diverse. Non ci sono stati interventi che mi abbiano infastidito per i toni, solo diversità di vedute.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Weinà »

Renée non c'è alcun bisogno di alterarsi, sai? Ho messo il verbo litigare tra virgolette proprio perché non credo che sia il verbo appropriato ma è quello che ha usato lei.
Puoi dire tutto quello che vuoi, è ovvio, così come posso dirlo io, ti pare? Ci si sta confrontando e io non sto facendo l'avvocato di nessuno, visto che nanà è stata capacissima di esprimere da sola la sua opinione supportandola adeguatamente, bensì sto dicendo che la penso come lei e sto dicendo che secondo me bisogna stare attenti ad etichettare certi atteggiamenti come patologici quando invece sono semplicemente cose che non ci piacciono e che non condividiamo. Diciamo "non sono d'accordo" e non "è patologico", a meno che non abbiamo studi medici che dicano che è patologico. Altrimenti sì che parliamo di aria fritta.
Se per te dire questo è fare l'avvocato, ok.

Io parlo di seno e neonati perché parlo della mia situazione e di come vivo io l'alto contatto. Non so niente di bimbi di 5 anni e per questo non metto becco su queste situazioni. Parlavo di questo perché si parlava anche di bambini piccoli che dormono nella loro cameretta, se non sbaglio. Se non qui in qualche altro post.
Io non ho MAI detto che una mamma che non coslippa sia automaticamente una mamma a basso contatto, stavo facendo degli esempi e non certo generalizzando. Mi riferivo a Trilli che ha sempre detto lei stessa di non essere una mamma ad alto contatto e che io ritengo essere una bravissima mamma e una persona degna di grande stima e lei lo sa.
Comunque mi ero quasi dimenticata perché non intervenivo mai in thread simili e coi tuoi toni me l'hai appena ricordato. Mi guarderò bene dal ripetere l'errore.
Torno a parlare di svezzamento e gattonamenti.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Pol&son »

renocchia wrote:Io se penso ad un bambino di 6 anni nel lettone... boh... non so che dire.
Ci saranno pure studi a suffragio ma a me non fa una buona impressione che vi devo dire

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Eh ma se il bimbo in questione ha paura o piange che si fa? Io sto trovando difficoltà a fargli fare tutta notte
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by kri »

kri wrote:Ci torno quando ho tempo, però a me la discussione è sembrata interessante proprio perché abbiamo posizioni diverse. Non ci sono stati interventi che mi abbiano infastidito per i toni, solo diversità di vedute.


Valeva subito dopo il primo intervento di Weinà, ora non più. Peccato.

Edit: No! Avevo letto una frase male, scusate.
Last edited by kri on Sat Dec 12, 2015 7:25 pm, edited 1 time in total.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by renocchia »

Pol&son wrote:
renocchia wrote:Io se penso ad un bambino di 6 anni nel lettone... boh... non so che dire.
Ci saranno pure studi a suffragio ma a me non fa una buona impressione che vi devo dire

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Eh ma se il bimbo in questione ha paura o piange che si fa? Io sto trovando difficoltà a fargli fare tutta notte

Io non lo so... so come faccio con le mie figlie e cioè che vado io in cameretta mi.metto vicino a loro e quando si riaddormentano torno nel mio letto.
Ma mi rendo conto che è meno rilassante che averle a portata di mano.
Ognuno trova i propri equilibri ma credo che dobbiamo comunque fare degli sforzi per rendere i nostri figli autonomi.
Le prime volte che mangiano da soli si sporcano e sporcano tutto e per noi sarebbe più comodo veloce e pulito imboccarli eppure ci tocca pazientare.
Secondo me è la stessa cosa

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by sweet »

Weinà wrote:Renée non c'è alcun bisogno di alterarsi, sai?

Comunque mi ero quasi dimenticata perché non intervenivo mai in thread simili e coi tuoi toni me l'hai appena ricordato. Mi guarderò bene dal ripetere l'errore.
Torno a parlare di svezzamento e gattonamenti.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Ecco. Avrei potuto scriverlo io.
Sono per questi toni che il forum prima ha avuto problemi.
Cerchiamo di impegnarci e non mandare tutto all'aria. Rispettando le vedute altrui.

E non capisco perché Renee tu debba partire sempre all'attacco anche con toni così aspri , nessuno ha attaccato te personalmente o il tuo modo di vedere, anzi, più volte si è incoraggiata l'idea della libertà...
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Trilli »

sweet wrote:
Weinà wrote:Renée non c'è alcun bisogno di alterarsi, sai?

Comunque mi ero quasi dimenticata perché non intervenivo mai in thread simili e coi tuoi toni me l'hai appena ricordato. Mi guarderò bene dal ripetere l'errore.
Torno a parlare di svezzamento e gattonamenti.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Ecco. Avrei potuto scriverlo io.
Sono per questi toni che il forum prima ha avuto problemi.
Cerchiamo di impegnarci e non mandare tutto all'aria. Rispettando le vedute altrui.

E non capisco perché Renee tu debba partire sempre all'attacco anche con toni così aspri , nessuno ha attaccato te personalmente o il tuo modo di vedere, anzi, più volte si è incoraggiata l'idea della libertà...

No, il forum è andato all'aria perché dire certe cose significava sentirsi rispondere "qui tu non puoi fare certe affermazioni, questa è la porta".
Discutere, anche aspramente, è nella natura del forum.
L'importante è che le opinioni in minoranza non siano bandite.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked