Smettere di allattare e dormire nel lettino

renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by renocchia »

Oh ma anche le mie figlie se hanno incubi/febbre etc dormono con noi.
Se mio marito è fuori per lavoro noi ragazze dormiamo insieme nel lettone.
Se hanno febbre dormono con me perché mi spavento molto.
Ma è diverso dal dormire sempre e comunque nel lettone senza minimamente considerare che la loro cameretta è un'altra

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by matiti »

renocchia wrote:
Paola wrote:
renocchia wrote:Non troverai nessun post in merito allo smettere di allattare che non prospetti risvegli sempre più frequenti e ingestibili. Per qualcuna questa è saggezza,
A Napoli questa si chiama cazzimma.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


non ho ben capito la chiusa René.

Intendo dire che prospettare mille risvegli ingestibili una volta tolta la tetta, a me più che maternage ad alto contatto mi sa di cazzimma, che è un termine abbastanza intraducibile.
Ci sono fior fior di post che sono finiti così.
Mi ricordo uno di sweet per Elia, anche a ciota mi pare e a me sicuro.
Non è granché empatico non trovi?



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Io invece con Matilde maledico il fatto di non aver aperto un post simile.
Ho dato retta alle vecchie credenze esterne che: se smetti di allattare vedrai che dorme e dai 13 mesi sono arrivata ai tre anni.
Probabilmente se una Nana' fosse intervenuta mi avrebbe aiutata a capire che forse la prospettiva di n risvegli in quel momento delicato della mia vita non sarebbe stata la mia ancora di salvezza.
Guest

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Guest »

[quote="Paola"]Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?

Io no, ad esempio.
Adoro addormentarmi avvinghiata a qualcuno, anche ai miei figli.
Adoro accompagnarmi al sonno e risvegliarmi con qualcuno accanto,sentimento che è indipendente dal sesso è proprio una sensazione fisica di benessere.
A volte se vado a casa di mia mamma e lei è già a letto e sta guardando la TV io mi metto vicino, mi piace l'intimità del tetto negli affetti.

dall'insostenibile Leggerezza Dell'essere
Milan Kundera
[i]Tomáš si diceva: fare l'amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica a un'unica donna)[/i]

ecco, quindi io credo che il desiderio di dormire con altri (che i miei figli ad esempio a volte manifestano anche con la nonna) rientri ANCHE nel piacere di dormire accanto a chi si ama, non sempre indichi problemi patologici di suo.
Lo trovo "strano" nell'adolescenza perché il pre-sonno è forse il momento dove si sperimenta la prima sessualità che è necessariamente un percorso privatissimo.[/quote]
Io l'ho detto in uno dei miei primi interventi e lo ripeto: la penso esattamente come te e amo dormire non solo con mio marito e mia figlia ma anche con mio padre (e l'ho fatto quasi tutti i giorni per un mese quando i miei sono venuti a conoscere mia figlia), mia madre e mia sorella.
Con mio padre è stato particolarmente bello l'estate scorsa perché succedeva che la mattina, appena mia madre si svegliava (di solito verso le 6), faceva colazione e mi mandava un [emoji8] su whatsapp, così appena Maryam (che aveva un mese e mezzo) si svegliava, io scendevo giù, la allattavo e lei se la metteva in fascia. Allora io quasi sempre riuscivo a sgattaiolare di nuovo su e anziché mettermi a letto col marito me ne andavo con mio babbo che appena mi vedeva tirava su il lenzuolo e diceva "ce l'hai fatta anche oggi? Vieni con babbo!" e io ero FELICE.
Quindi sì, per me dormire assieme a una persona che amo è rigenerante e appagante.
Allo stesso tempo, prima della nascita di Maryam, se mio marito per qualsiasi motivo la notte non c'era, io mi godevo il lettone tutto per me, accendevo l'e-reader e leggevo fino a farmelo cadere sul naso per poi dormire beatamente. Che goduria! Ecco, la perfetta solitudine, questo è quello che a volte mi manca.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Weinà »

Paola wrote:Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?

Io no, ad esempio.
Adoro addormentarmi avvinghiata a qualcuno, anche ai miei figli.
Adoro accompagnarmi al sonno e risvegliarmi con qualcuno accanto,sentimento che è indipendente dal sesso è proprio una sensazione fisica di benessere.
A volte se vado a casa di mia mamma e lei è già a letto e sta guardando la TV io mi metto vicino, mi piace l'intimità del tetto negli affetti.

dall'insostenibile Leggerezza Dell'essere
Milan Kundera
Tomáš si diceva: fare l'amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica a un'unica donna)

ecco, quindi io credo che il desiderio di dormire con altri (che i miei figli ad esempio a volte manifestano anche con la nonna) rientri ANCHE nel piacere di dormire accanto a chi si ama, non sempre indichi problemi patologici di suo.
Lo trovo "strano" nell'adolescenza perché il pre-sonno è forse il momento dove si sperimenta la prima sessualità che è necessariamente un percorso privatissimo.

Io l'ho detto in uno dei miei primi interventi e lo ripeto: la penso esattamente come te e amo dormire non solo con mio marito e mia figlia ma anche con mio padre (e l'ho fatto quasi tutti i giorni per un mese quando i miei sono venuti a conoscere mia figlia), mia madre e mia sorella.
Con mio padre è stato particolarmente bello l'estate scorsa perché succedeva che la mattina, appena mia madre si svegliava (di solito verso le 6), faceva colazione e mi mandava un [emoji8] su whatsapp, così appena Maryam (che aveva un mese e mezzo) si svegliava, io scendevo giù, la allattavo e lei se la metteva in fascia. Allora io quasi sempre riuscivo a sgattaiolare di nuovo su e anziché mettermi a letto col marito me ne andavo con mio babbo che appena mi vedeva tirava su il lenzuolo e diceva "ce l'hai fatta anche oggi? Vieni con babbo!" e io ero FELICE.
Quindi sì, per me dormire assieme a una persona che amo è rigenerante e appagante.
Allo stesso tempo, prima della nascita di Maryam, se mio marito per qualsiasi motivo la notte non c'era, io mi godevo il lettone tutto per me, accendevo l'e-reader e leggevo fino a farmelo cadere sul naso per poi dormire beatamente. Che goduria! Ecco, la perfetta solitudine, questo è quello che a volte mi manca.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by nanà »

Paola wrote:
Lella wrote: è giusto che vada nella direzione richiesta senza che si vadano a scomodare le teorie su l'alto contatto ad oltranza.


Ecco, invece io sono per scomodarle tutte le teorie, per non lasciare nulla di non indagato, e credo lo si debba fare per il bene della mamma in questione, perché abbiamo visto che ad esempio si cambia molto dal primo al secondo figlio, in termini di accudimento, contatto o voglia di intraprendere regole educative che si sistemano col passare del tempo.

Un bambino che alle medie (giusto per dare un'età che anche biologicamente fa da spartitraffico) ha ancora esigenza di dormire con i genitori a mio avviso non ha il PROBLEMA del cosleeping, ha un altro problema, altri problemi di cui l'esigenza di dormire con qualcuno ne è la manifestazione più evidente.

Tornando al tempo (come guaritore di tutti i mali) non penso solo alle conquiste (camminare, pannolino, dormire da soli, nutrirsi di tutto eccetera) penso anche alle colichette ad esempio. Quel che io ho maturato tra la prima e la seconda gravidanza e ancor più oggi, che quelle cose che ti sembrano "drammatiche" poi passano e te le dimentichi. Se mi fossi messa nella posizione di NON cercare per forza la soluzione, la panacea, il rimedio giusto ma avessi accettato che tanto poi passa sarebbe stato molto più semplice.

Sono proprio corsi e ricorsi e quando sarete alle tabelline, che vi sembreranno la montagna più alta da far scalare a vostro figlio, capirete che la vera cazzimma era lo spannolinamento!

Io ti leggo e sono così.
Sarà che sono nata stanca[emoji4] [emoji15] [emoji23] ma sinceramente voglia di complicarsi le cose non ne ho.
Ho aperto più volte post per dire quanto ero stanca di tutto...eppure togliere il seno non era la soluzione per me perché avrebbe voluto dire smazzarmi(scusate la parola) tutto da sola, soprattutto un bimbo piangente nel cuore della notte( un tentativo o due falliti giusto per fare la prova).
Paola wrote:
renocchia wrote:
Paola wrote:
non ho ben capito la chiusa René.

Intendo dire che prospettare mille risvegli ingestibili una volta tolta la tetta, a me più che maternage ad alto contatto mi sa di cazzimma, che è un termine abbastanza intraducibile.
Ci sono fior fior di post che sono finiti così.
Mi ricordo uno di sweet per Elia, anche a ciota mi pare e a me sicuro.
Non è granché empatico non trovi?



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Io credo che statisticamente sia così sai, togliere la tetta o spostare nel lettino anche per me oggi, fossi mamma di neonato o di Bebè, mi farebbe "paura", non ne avrei proprio voglia.
Cioè prevede impegno, costanza, ci vuol testa per la mamma o aiuto del marito.

Io davvero non so se lo consiglierei ad una mamma stanca, ma perché per me allattare di notte non è mai stata faticoso, mi è stato più faticoso ingaggiare battaglie premature.
Ricordo come un incubo il tentativo di spannolinamento di Jacopo, o togliergli il biberon la notte di acqua che lui usava come tetta alla spina, tornassi indietro farei davvero a' cazzara: "fai quel che vuoi ma fallo in silenzio, se da grande avrai problemi psichiatrici ti pago l'analisi, giuro!" hahahah.



Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Last edited by nanà on Mon Dec 14, 2015 1:19 pm, edited 2 times in total.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by nanà »

Paola wrote:Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?

Io no, ad esempio.
Adoro addormentarmi avvinghiata a qualcuno, anche ai miei figli.
Adoro accompagnarmi al sonno e risvegliarmi con qualcuno accanto,sentimento che è indipendente dal sesso è proprio una sensazione fisica di benessere.
A volte se vado a casa di mia mamma e lei è già a letto e sta guardando la TV io mi metto vicino, mi piace l'intimità del tetto negli affetti.

dall'insostenibile Leggerezza Dell'essere
Milan Kundera
Tomáš si diceva: fare l'amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica a un'unica donna)

ecco, quindi io credo che il desiderio di dormire con altri (che i miei figli ad esempio a volte manifestano anche con la nonna) rientri ANCHE nel piacere di dormire accanto a chi si ama, non sempre indichi problemi patologici di suo.
Lo trovo "strano" nell'adolescenza perché il pre-sonno è forse il momento dove si sperimenta la prima sessualità che è necessariamente un percorso privatissimo.

No, io ho bisogno del contatto fisico con un'altra persona.
Certo è che non costringo i miei figli a stare con me.
L'unica cosa che vorrei é dormire bene e tanto a dire la verità
Quando dormivo con mia sorella ed eravamo adolescenti....le stavo appiccicata addosso di notte (inconsciamente mi spostavo verso di lei).
Ora con mio marito...Io pretendo la vicinanza(lui no perché vuole solo dormire )anche solo mettermi un braccio attorno perché mi fa sentire al sicuro, amata e serena più di ogni altro gesto o di fare l'amore.


Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Last edited by nanà on Mon Dec 14, 2015 1:21 pm, edited 4 times in total.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Trilli »

Paola wrote:Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?

Io no, ad esempio.
Adoro addormentarmi avvinghiata a qualcuno, anche ai miei figli.
Adoro accompagnarmi al sonno e risvegliarmi con qualcuno accanto,sentimento che è indipendente dal sesso è proprio una sensazione fisica di benessere.
A volte se vado a casa di mia mamma e lei è già a letto e sta guardando la TV io mi metto vicino, mi piace l'intimità del tetto negli affetti.

dall'insostenibile Leggerezza Dell'essere
Milan Kundera
Tomáš si diceva: fare l'amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica a un'unica donna)

ecco, quindi io credo che il desiderio di dormire con altri (che i miei figli ad esempio a volte manifestano anche con la nonna) rientri ANCHE nel piacere di dormire accanto a chi si ama, non sempre indichi problemi patologici di suo.
Lo trovo "strano" nell'adolescenza perché il pre-sonno è forse il momento dove si sperimenta la prima sessualità che è necessariamente un percorso privatissimo.


Dormo volentieri da sola. Ero così anche da bimba e da ragazza, e cinque anni di vita da single hanno rafforzato la mia inclinazione a condividere il sonno più volentieri con i felini che con gli umani.
Tra l'altro sia mio marito che io russiamo, quindi il sonno condiviso è spesso disturbato.
Per converso, nel mio immaginario gli sposi dormono insieme... Quindi se il marito si addormenta sul divano... Vado a letto senza svegliarlo però sono contenta di trovarlo accanto a me la mattina [emoji4]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by la yle »

facciamo che ciota o chi per essa debba per forza trovare il modo di far dormire il figlio senza di lei e smettere di allattarlo per un motivo indipendente dalla sua volonta:


deve stare allettata in un ospedale lontano da casa per un mese


deve assistere un genitore solo che tra due settimane verrà operato e vive in calabria mente lei sta in alto adige


deve fare un inderogabile viaggio di lavoro che la porterà in australia per le prossime tre settimane e le è stato dato poco preavviso


il marito pecca di ignoranza e non ha voglia di farsi cultura e le impone di togliere il bimbo dal seno e dal lettone perchè ormai è grande, lei non ha voglia di discutere (anche di questo) e vista l'indole della crocerossina e la voglia di non mandare in vacca il matrimonio decide di sottostare a queste richieste


cosa le consiglieremmo? immolati e spera di diventare santa per non farti operare?

abbandona tua madre? lascia il lavoro perchè non vuoi stare a questi compromessi e tuo figlio è piu importante dell'unica entrate mensile che hai? lascia u marito becero?


avremmo veramente voglia che ci venisse chiesto un consiglio e dall'altra parte di sia una mamma che preferisce mentire piuttosto che essere sincera e che la sua sicerità scaturisca polemiche/scissioni/varie ed eventuali?


pure io ad un certo punto smisi di allattare mio figlio: pesavo 42 kg e lui una decina, avevo un mal di schiena da paura e mi venne detto era dovuto ad una forte infiammazione a livello vertebrale (sono passati quindici anni perdonatemi le inesattezze) che nessun massaggio o altro mi avrebbe fatto passare se non smettere d allattare. lo feci, stetti subito bene e ringraziai il cielo di aver trovato una soluzione ad un problema che mi impediva di prendere in braccio mio figlio





Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
Locked