COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by Trilli »

Paola wrote:
Trilli wrote:Il dsga però quando arrivò, forse 5 anni fa, si trovò un notevole debito da pagare lasciato dalla gestione precedente: contributi non versati e 4/10 del FIS/MOF dell'anno precedente non corrisposti al personale. Ci sono voluti 5 anni per sanare questa situazione.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Io su questo però fossi un genitore chiederei spiegazioni ai genitori in Consiglio di istituto, e se fossi un insegnante o un ATA idem. Avete eletto delle rappresentanze che controllino, DEVONO farlo.

Beh ma ne abbiamo parlato.
Ci fu data la scelta fra l'annullamento del debito costituito dal FIS/MOF e il pagamento una volta messa da parte la somma a costo di sacrifici. Molti di noi avevano svolto progetti didattici coi ragazzi che non erano stati retribuiti e scegliemmo di farceli liquidare.
Quanto ai contributi non versati, se la scuola non avesse provveduto avrebbe rischiato di pagare una sanzione salata.
Inutile dire che il passato dsga (poi andato in pensione) aveva agito di nascosto.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by Cosetta »

alemia wrote:
micmar wrote:
Sul fermarsi a scuola per 40 ore non sono d'accordo, non perchè io lavori meno ma solo perchè la natura del mio lavoro rende necessaria una concentrazione continua- io non passo i 10 min sul forum- e dopo 6 ore di lezione non sarei in grado di passare le due successive, a correggere i compiti con la cura necessaria. Uscendo da scuola e riprendendo fiato, riesco fare quello che devo fare molto meglio.

Ma le ore attualmente non sono 18? ( se fossero 6 al giorno sarebbero 30) parlo di medie.

Credo che anche i dottori per esempio abbiano bisogno di concentrazione continua eppure non riprendono molto fiato, a quel che ne so. per esperienza mia io non li vedo così concentratissimi o stressati i professori di mio figlio, spesso durante i compiti in classe fanno altro, non so se correggono compiti di altre classi, probabile, per dire ci sono quelli impegnati ma anche no. Non credo che fare i prof sia più impegnativo di molti altri lavori in cui comunque si lavora tanto e si hanno grosse responsabilità. ( tranne nei posti statali o comunali in cui chi vuole si fa i cavoli propri )


Buon per loro Ale, io non mi siedo un attimo.
C'era una vignetta tempo fa su FB, ora vedo se te la recupero... In sostanza parlava dell'avere a che fare contemporaneamente con tante persone diverse e dalle esigenze diverse. Non vedo uguali, sinceramente, nel mondo del lavoro: di solito ti relazioni con una persona o poche per volta. E la responsabilità... beh. Responsabilità di un gruppo di minori non è proprio paragonabile a molto altro.
A quella dei medici, al limite (che sono pagati un po' meglio di solito), e infatti sanitari e insegnanti sono fra le categorie più a rischio di burn out ma, a quanto pare, fai dati gli insegnanti lo sono più degli altri (il doppio o il triplo)
http://www.edscuola.it/archivio/psicologia/burnout.htm
User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Post by micmar »

questa cos?

prof.jpg
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Locked