Mariti/compagni: aiutano?

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Mariti/compagni: aiutano?

Post by CisePunk »

partirei da qui:
Messaggioda la yle » lun dic 14, 2015 4:42 pm
Aprirei un capitolo sul marito che aiuta......


Non so se sia la sezione giusta, ma non ne ho trovata una ideale perché ognuna di noi ha figli di età diversa e non è soltanto una questione di casa, ma anche bambini, cucina, eccetera. Quindi forse qui è il posto ideale.

Gli uomini aiutano?

Io ho avuto esperienze molto diverse.
Premetto: sono disordinata cronica. Ringrazio di spendere quel centinaio di euro al mese per la signora che viene ad aiutarmi altrimenti la casa sarebbe un accampamento di zingari quando ci sono i bambini.
Parto dal presupposto che, da sola, le cose dove sono restano. E ci restano per sempre.
Ma se arriva la ciurma a casa... beh... il caos regna sovrano e prego che arrivi il lunedì per rivedere la mia fatina della casa.

Detto questo, il mio ex marito non muoveva un dito nemmeno in condizioni estreme. Ok, cambiava i pannolini, quando era necessario. Ma bagni, poppate, pappe, pulizia, stirate, spese, eccetera, tutto era a carico mio. Anche telefonate per medici, appuntamenti, accompagnare i bambini, prenderli e lasciarli a scuola. Indipendentemente se ero viva, morta, malata, defunta, depressa, in crisi, senza forze, volenterosa.

Per fare un esempio pratico: ok, eravamo già separati anche se lui viveva ancora con me. Era marzo 2014 e a me è venuta una broncopolmonite. Febbrone da paura, incapacità di alzarmi dal letto. Sono rimasta senza cibo per due giorni, perché lui ha risolto comprando rosticceria ai bambini per farli mangiare (io sono celiaca e non potevo mangiare). Ed io? Io niente. Io digiuna. Non contavo. Non era la prima volta che capitava, ma questa volta mi è pesata più delle altre.

Quando Matthieu è entrato nella nostra vita, io non potevo crederci.
Non ricordo quando è stata l'ultima volta che ho potuto dormire felicemente fino a mezzogiorno senza dovermi preoccupare del resto del mondo.
In questi mesi ho potuto permettermi di non alzarmi la domenica mattina per dare da mangiare ai gatti, preparare le colazioni, pulire i bambini, cambiare Isabella, preparare il pranzo.
Sto male? Non ho voglia di fare niente?
Nessun problema. Lui si sveglia col sorgere del sole anche se è andato a letto alle 4 del mattino.
Prepara le colazioni, pulisce i bambini, li sistema, mi fa il caffè (!) e lo prepara pure esattamente come lo voglio io!
E' disordinato, ma non mi dà fastidio perché lo sono anche io.
Cade per terra qualcosa? Ci pensa lui. Non ho voglia di cucinare. Ci pensa lui. Sto lavorando? Va lui a prendere i bambini. Eccetera!
Se abbiamo invitati a pranzo/cena, mi aiuta nelle preparazioni, nelle cotture, pensa ai bambini, ai gatti, ai cani.

Che dire? Esistono uomini di ogni tipo.
Ammetto che oggi, a mente serena, avrei preferito avere lui accanto quando i bambini erano molto piccoli perché penso che tutto sarebbe stato molto più semplice.

Voi come siete messe?
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Mariti/compagni: aiutano?

Post by Trilli »

Mio marito ha lo spirito da crocerossina.
Aiuta più che può, e certe cose (letti, tavola, lavastoviglie) le fa sempre lui, se è a casa.
Porta Alice a scuola quasi tutti i giorni, e se io lavoro e mia madre non può farlo, va anche a prenderla.
Non tocca la lavatrice e il ferro, ma si lava i suoi vestiti sportivi.
Pensa alla stufa e alla spazzatura.
Fa ciò che può e anche di più!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Mariti/compagni: aiutano?

Post by tati »

Io non mi lamento, assolutamente.
Quando erano piccoli l'unica cosa che non faceva, o che comunque ha fatto pochissime volte e sono per emergenze, era cambiar loro i pannolini.
altrimenti latte, pappe dopo, bagnetto, cullarli.. c'era sempre.

In casa c'è sempre stato, determinate cose sono compito suo, altre ci alterniamo. Non ho mai portato fuori l' immondizia, non ho mai pulito la stufa. Lui non ha mai stirato, ma credo che se servisse stirerebbe pure ( stiro 5 volte l'anno a dir tanto, e se non lo posso fare io evito).
Io non uso l' aspirapolvere ma solo simil roomba e scopa, e lui non passa lo straccio.
Insomma ci sono cose che faccio io, cose che fa lui, cose che possiamo fare entrambi.
Come cucinare, non ama farlo ma la scorsa settimana era in ferie ed ha cucinato 4 volte perché stavo male.
Pulisce la cucina quando può.

I bambini sono un capitolo a parte, nel senso che tornando alle 18.30 per gran parte del tempo ( alcuni mesi 18, altri 19 perché ci mette di più quando siamo in montagna a raggiungerci) sono io a dover pensare a loro.
Ma se è a casa ci pensa anche lui, magari mentre aiuto Paolo lui spiega una cosa ad eli. Ha insegnato lui ad andare in bicicletta ai bimbi e quando può li porta a fare un giretto, come a fare una corsetta.
Lo sport se torna in tempo recupera lui tutti, altrimenti faccio io.
A gennaio è a casa in disoccupazione e sto contando i giorni, perché ne ho realmente bisogno quest' anno.
Locked