Illustrissima dott. Prof. Xxx...

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: RE: Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...

Post by Flavia »

Talita wrote:
micmar wrote:
Talia a wrote:Beh ma grammatica si insegna alla scuola dell'obbligo e stop, perché un laureato dovrebbe fare meno errori di chi si è fermato alle superiori?


Conosco docenti universitari che valutano anche la grammatica. Secondo me fanno proprio bene.

In sei anni credo di aver fatto 1 o 2 esami con domande aperte. Il resto quiz e orali. Questo credo sia comune a tutte le facoltà scientifiche.
L'aver fatto l' università non migliora la lingua italiana.
Secondo me scrive meglio uno che si è fermato al classico piuttosto che uno che ha fatto istituto professionale + laurea.


Sono d'accordo con te, però a questo punto se io dico che uno è ignorante non ha senso specificare che è laureato. La laurea non è una garanzia di cultura.

(Trilli, ho capito quello che intendevi tu, cioè che quell'apertura è uno sfottò non dovuto all'ignoranza però cavolo, un dubbio te lo fanno venire, eh)

Neanche mia madre e mio padre di 65 anni su whatsapp (che hanno litigato con la punteggiatura) scrivono in modo così abominevole.

Ma si può scrivere così?
"Vorrebbe spiegarmi la ragione del voto solo 6 visto che il compito era tutto giusto tutto anche i risultati?"

Certo che quando vedi l'incipit e leggi il messaggio hai già inquadrato di che gente stiamo parlando. Troll che cresceranno altri troll.
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...

Post by Trilli »

Flavia wrote:
Talita wrote:
micmar wrote:
Conosco docenti universitari che valutano anche la grammatica. Secondo me fanno proprio bene.

In sei anni credo di aver fatto 1 o 2 esami con domande aperte. Il resto quiz e orali. Questo credo sia comune a tutte le facoltà scientifiche.
L'aver fatto l' università non migliora la lingua italiana.
Secondo me scrive meglio uno che si è fermato al classico piuttosto che uno che ha fatto istituto professionale + laurea.


Sono d'accordo con te, però a questo punto se io dico che uno è ignorante non ha senso specificare che è laureato. La laurea non è una garanzia di cultura.

(Trilli, ho capito quello che intendevi tu, cioè che quell'apertura è uno sfottò non dovuto all'ignoranza però cavolo, un dubbio te lo fanno venire, eh)

Neanche mia madre e mio padre di 65 anni su whatsapp (che hanno litigato con la punteggiatura) scrivono in modo così abominevole.

Ma si può scrivere così?
"Vorrebbe spiegarmi la ragione del voto solo 6 visto che il compito era tutto giusto tutto anche i risultati?"

Certo che quando vedi l'incipit e leggi il messaggio hai già inquadrato di che gente stiamo parlando. Troll che cresceranno altri troll.

Intendevo appunto dire che l'incipit col doppio titolo non può essere una svista dovuta all'ignoranza, visto che anche lui è "dottore".
Che l'incapacità di scrivere in modo corretto sia diffusa largamente anche fra chi ha studiato e anche fra chi insegna lo so bene. Ho un'idiosincrasia folle verso la forma scorretta o anche solo sciatta... Sono giunta al punto di accollarmi gratis i verbali del collegio docenti pur di non leggere certi orrori ahahahaha!
Da ex studente di liceo classico, nipote di toscano, figlia di purista, laureata in letteratura italiana con un docente che mi correggeva anche la forma (non scorretta, ma a suo parere non abbastanza limpida) sono diventata una vera fanatica [emoji16]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Illustrissima dott. Prof. Xxx...

Post by Azur »

Trilli wrote:Sono giunta al punto di accollarmi gratis i verbali del collegio docenti pur di non leggere certi orrori !

ahahah
mi fa sempre piacere quando trovo una compagna di follia! :G
Locked