Pranzi e cene delle festività...

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by CisePunk »

Tropical, troppo buona, grazie. Per me è un piacere condividere le idee, anche perché potresti apportare modifiche che rendono il piatto più interessante e potrei imparare anche io!
Druuna, l'idea dello stinco mi piace. Sai che non l'ho mai cucinato? Bisogna usare accortezze particolari? Sono gli stinchi piccoli o quelli giganti da dividere?

Nel frattempo continuo a cercare, ma sono molto ma molto indecisa. Aprendo con un antipasto come quello, la cena deve continuare all'altezza. Coniglio?

Vorrei anche proporvi un altro antipasto d'effetto ma non so dove rintracciare la foto. Lo abbiamo realizzato sul set di Chef Academy ed era molto buono (abbiamo mangiato tutto quello che abbiamo preparato in quei giorni di registrazione).
La ricetta è di Sergio Maria Teutonico. Io mi sono limitata a prepararla per la presentazione finale.
Quando si registrano le ricette per i dvd o la tv, ci sono due cucine. Una è quella che viene ripresa, dove lo chef fa vedere i passaggi principali. Poi c'è quella vera, dove il secondo chef prepara i piatti che poi verranno presentati come pronti e vengono fotografati. In più il secondo chef prepara tutti quei contenitori che vedete con gli ingredienti.

Insalata nizzarda

Ingredienti per 4 persone
140 g di tonno sott'olio
100 g di fagiolini verdi
4 filetti di acciughe
12 pomodorini ciliegino
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaino di senape
2 tuorli d'uova
3 patate medie
aceto bianco
sale
pepe
arancia da utilizzare come contenitore
prezzemolo

Preprarare una vinaigrette per 4 persone.
Tagliare in maniera grossolana i fagiolini, il tonno e i filetti di acciughe.
Lessare le uova in acqua acidulata ovvero aggiunta di aceto e spezzettare il tuorlo.
Tagliare in spicchi i pomodorini.
Disporre i fagiolini, il tonno e i pomodorini sul fondo di una terrina.
Mescolare nella vinaigrette i capperi tritati, un po' di tonno, i tuorli delle uova tritate e versarli nella terrina.
Inserire tutti gli ingredienti nell'arancia svuotata.

Ho trovato questa foto come esempio anche se non è la stessa del libro, ma per avere un'idea...
Image
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by druuna »

matiti wrote:
druuna wrote:Bellissime idee...

allora per Natale per secondo penserei agli stinchi di maiale al forno con patate... li ho fatti un paio di anni fa e ci siamo leccati le orecchie...

Come li avevi fatti?

Li avevo acquistati interi 1 a testa. Poi li avevo rosolati in un tegame in modo che fuori facessero la crosticina con pochissimo olio e sfumati col vino bianco. Li avevo salati e poi trasferiti con tutto il loro sughetto più due o tre dita d'acqua (dipende da quanto sughetto c'è) una mezz'ora in pentola a pressione. Dopodichè il tutto ritrasferito in forno con le patate. Girare ogni tanto e bagnare col famoso sughetto se serve...

La ricetta è una mia creazione. Sono andata a naso... sono venuti buoni e teneri, ma mi rendo conto che è stasto casuale...
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by druuna »

CisePunk wrote:Tropical, troppo buona, grazie. Per me è un piacere condividere le idee, anche perché potresti apportare modifiche che rendono il piatto più interessante e potrei imparare anche io!
Druuna, l'idea dello stinco mi piace. Sai che non l'ho mai cucinato? Bisogna usare accortezze particolari? Sono gli stinchi piccoli o quelli giganti da dividere?

Come dicevo prima sono andata "a casaccio": gli stinchi credo siano quelli piccoli, ma non ne sono sicura, nemmeno sapevo che ci fossero giganti... il macellaio brianzolo me li voleva dividere, ma io mi sono opposta...

la cottura in pentola a pressione la faccio per diminuire i tempi di permanenza nel forno... ma si potrebeb fare anche tutto forno credo...

ques'anno se li faccio (e li dovrei fare) però cambio una cosa: li massaggio il giorno prima con un trito di erbe aromatiche e sale... chissà...
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by matiti »

druuna wrote:
matiti wrote:
druuna wrote:Bellissime idee...

allora per Natale per secondo penserei agli stinchi di maiale al forno con patate... li ho fatti un paio di anni fa e ci siamo leccati le orecchie...

Come li avevi fatti?

Li avevo acquistati interi 1 a testa. Poi li avevo rosolati in un tegame in modo che fuori facessero la crosticina con pochissimo olio e sfumati col vino bianco. Li avevo salati e poi trasferiti con tutto il loro sughetto più due o tre dita d'acqua (dipende da quanto sughetto c'è) una mezz'ora in pentola a pressione. Dopodichè il tutto ritrasferito in forno con le patate. Girare ogni tanto e bagnare col famoso sughetto se serve...

La ricetta è una mia creazione. Sono andata a naso... sono venuti buoni e teneri, ma mi rendo conto che è stasto casuale...

Che buoni, anche io uso spesso la pentola a pressione, trovo renda la carne bella tenera.
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by matiti »

CisePunk wrote:attualmente navigo in un mare oscuro e tempestoso... idee vaghe e soffuse. Anche perché mio padre ha avuto un'operazione mercoledì scorso e ancora non si è ripreso. Ovviamente speriamo che stia bene, ma in questo momento è impossibile dirlo, quindi dipende da cosa succederà nei prossimi giorni.
Se starà bene e decideremo di andare come ogni anno da mia zia Liliana, sarà lei a pensare a tutto, io dovrò pensare soltanto al mio pranzo per via della celiachia.
E anche per capodanno dipende molto se lo faremo in casa o se decideremo di andare a mangiare dai miei cari amici al ristorante Carizzi d'Amuri.

Mi piace molto il menu di nanny.
Al menu del 24 mi tocca pensarci per forza perché di sicuro saremo a casa di mio padre: lui, la sua compagna (che non mangia aglio e cipolla), il mio ex marito e la sua attuale compagna, i bambini e Matthieu ed io.
Vorrei tanto comprare l'anatra almeno per il primo.
Pensavo a questa vecchia ricetta che non replico da molto tempo.
Image
Ragù di anatra di Roberto Baccani (avvocato di Milano, molto conosciuto in rete per le sue arti culinarie)
Ingredienti per 6 persone:
2 cosce d'anatra
200 gr. di pancetta affumicata
50 gr. di burro
1/4 di carota
½ cipolla
1 costa di sedano
timo e maggiorana
2 scalogni
un po' d'olio
½ dado
2 cucchiaiate di passata di pomodoro
2 dl. di vino rosso
200 gr. di funghi, tagliati a fettine
15 gerigli di noci

Procedimento:

Fare il soffritto, rosolarlo con burro ed un po' d'olio. Pulire le
cosce e tagliare la carne. Passarle al tritacarne insieme alla
pancetta con il disco grosso e poi ripassarle ancora una
volta. Salare e pepare la carne trita con il timo e la
maggiorana e metterla con il burro nel soffritto già fatto
rosolare e cuocere per circa 1 ora con un po' di brodo
aggiungendo poi il vino. Far asciugare un po' ma che resti
morbido il tutto. Aggiungere la passata e far andare ancora
per un'oretta a fuoco bassissimo come per il ragù bolognese
a tegame coperto. Il ragù d'anatra più cuoce meglio si
presenta.
Trifolare a parte i funghi e aggiungerli alla fine con un trito
di prezzemolo insieme ai gherigli di noce.


Che buono che deve essere questo ragu'.
Cinzia scusa, probabilmente l'hai scritto e me lo sono persa, hai un tuo blog?
User avatar
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1105
Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
Contact:

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Babbi »

bella l'insalata servita nelle arance...

Ieri invece pranzo aziendale, e la nostra cuoca devo dire ha fatto, oltre le classiche, un paio di cose veramente buone.
Un risotto prugne e guinnes da leccarsi i baffi, ed un arrosto di tacchino ripieno di maiale, noci, uvette e mele.
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by CisePunk »

sì, ho un blog ma non lo aggiorno da un anno forse.
Da quando ho iniziato a lavorare professionalmente, mi sono stancata di fare preparazioni che richiedono un mare di tempo a casa e poi pubblicarle. Infatti le ultime ricette, per quanto buone, hanno una presentazione decisamente scadente.
Quando sono a lavoro, mi ritrovo a dover preparare anche 30 piatti contemporaneamente (e qualche volta anche di più). Non ho il tempo di fotografarli però ho conservato tutte le ricette. E' un peccato e lo so, ma davvero in quei momenti penso proprio ad altro e non mi piace che i piatti arrivino a temperature sbagliate.
Comunque se vuoi dare un'occhiata il blog è http://cinziacipri.blogspot.com Poi c'è anche quello di fotografie, dove ho pubblicato alcune (poche tra tutte quelle che ho scattato) delle mie foto di concerti ma non mi ricordo l'indirizzo! Ahahha.
Se vuoi vedere qualcosa, queste sono tutte foto scattate da me al mio maestro di flauto traverso: http://www.benedettobasile.com/#!gallery/c1dc5
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Tropical »

CisePunk wrote:sì, ho un blog ma non lo aggiorno da un anno forse.
Da quando ho iniziato a lavorare professionalmente, mi sono stancata di fare preparazioni che richiedono un mare di tempo a casa e poi pubblicarle. Infatti le ultime ricette, per quanto buone, hanno una presentazione decisamente scadente.
Quando sono a lavoro, mi ritrovo a dover preparare anche 30 piatti contemporaneamente (e qualche volta anche di più). Non ho il tempo di fotografarli però ho conservato tutte le ricette. E' un peccato e lo so, ma davvero in quei momenti penso proprio ad altro e non mi piace che i piatti arrivino a temperature sbagliate.
Comunque se vuoi dare un'occhiata il blog è http://cinziacipri.blogspot.com Poi c'è anche quello di fotografie, dove ho pubblicato alcune (poche tra tutte quelle che ho scattato) delle mie foto di concerti ma non mi ricordo l'indirizzo! Ahahha.
Se vuoi vedere qualcosa, queste sono tutte foto scattate da me al mio maestro di flauto traverso: http://www.benedettobasile.com/#!gallery/c1dc5

E un libro di ricette autoprodotto?
Alcuni siti permettono di farlo a prezzi irrisori.
Locked