Tropical wrote: con zona bimbi (gonfiabili, giocattoli, tv e, possibilmente, baby sitter). Secondo voi non si sta perdendo un po' il senso di andar fuori con la famiglia? Perché cercar di cenare tutti insieme in pizzeria (esempio) e poi tenere i bambini occupati?
Preciso che a mio figlio non piacciono questi luoghi, quindi forse sono io che non ne comprendo l'utilità.
Parlo da non mamma.
Io penso che ci siano locali adatti ai bambini e altri no, e che non è giusto pretendere che tutti lo siano. Ogni gestore decide il proprio stile, la propria cucina, il proprio ambientamento e tu cliente scegli in base ai tuoi gusti ed alle tue necessità.
Confermo pero che la differenza la fanno i genitori, ci sono bimbi che possono cenare senza problemi nel piu intimo locale esistente senza creare problemi, altri che sarebbero di difficile gestione anche sotto il tendone della festa del paese.
Una sera però in un locale, mi ha colpito molto una tavolata, genitori e figlio. Come ha scritto sopra Tropical, sono rimasta infastidita da come una cena che doveva essere di famiglia, si è rivelata una cena a due con ospite quasi indesiderato. I genitori sui quaranta, molto giovanili, si son seduti, han subito tirato fuori l'armamentario tecnologico per tenere occupato il figlio, han ordinato per lui quel che voleva, cioè una cocacola e patatine fritte, e han preso a mangiare e parlare tra di loro tutta sera, ignorando il bimbo, e non coinvolgendolo assolutamente nella conversazione.
Di suo il piccolo, ovviamente si è completamente isolato da tutto, giocando tutta la serata.
Ecco...io preferivo se avesse urlato e corso intorno ai tavoli.