Presa diretta sui vaccini

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: RE: Re: Presa diretta sui vaccini

Post by Babina »

Trilli wrote:
candyda wrote:Non conosco questo Serravalle e nemmeno il suo pensiero, quindi non posso commentare in merito.

Però, posso dirvi la MIA esperienza.
Giada è stata vaccinata la prima volta (6 mesi? non ricordo) con tutte quelle proposte dall'ASL.
Poi ai 5 anni, al momento del richiamo, abbiamo rifiutato (scrivendolo sul modulo) la vaccinazione per il morbillo (scusate, ma stamattina non ricordo nemmeno un nome!) che ne comprendeva anche altre nella stessa iniezione. Intanto NESSUNO aveva saputo dirci chiaramente a cosa serviva, o consigliarci. Ma, a parte questa considerazione, sapete cosa mi ha risposto la dottoressa ASL che doveva fare vaccino quando ha letto che non lo volevo? "Ah, beh, tanto con la prima vaccinazione è gia coperta".
Ma allora... perchè ripetere un vaccino se tanto era gia coperta?????? perchè ci sono troppi interessi economici dietro! questa è l'unica risposta sensata che riesco a darmi.

Non ho capito.
A che cosa serve il vaccino MPR? (Morbillo, parotite, rosolia)
A debellare malattie che, contrariamente a quanto si pensa, possono avere conseguenze anche gravi. Encefaliti da morbillo, sterilità da parotite, malformazioni fetali da rosolia... E il morbillo ha un indice di mortalità altino eh.
Chi pensa che siano malattie ormai debellate in quanto non si verificano più epidemie, fa i conti senza l'oste. Le epidemie non si verificano perché i bambini sono vaccinati. La storia del bambino spagnolo morto di difterite ha appunto dimostrato che la malattia esiste, è per così dire endemica, ma non si manifesta finché non trova una finestra per farlo. La finestra è appunto il bambino non vaccinato.
La seconda dose del vaccino è necessaria perché non tutti sviluppano l'immunità dopo la prima iniezione (mi pare un 80% sì e gli altri no)
Serravalle mi ha fatto una pessima impressione. "Non consiglio mai di non vaccinare, mi limito a elencare i rischi". La responsabilità resta tutta ai genitori.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Trilli hai espresso il concetto in modo esemplare.
(a me al nido Luca lo prendevano SOLO se vaccinato contro meningococco, era obbligatorio)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Presa diretta sui vaccini

Post by Tropical »

Brava, Trilli!

Sapete benissimo delle difficoltà di Leonardo. Per un breve periodo c'è stato anche il sospetto di autismo e tutt'ora si parla di ritardo del linguaggio con caratteristiche di spettro autistico. Non mi sono mai, e dico MAI, pentita di aver fatto i vaccini a mio figlio. Nè ho mai pensato che i suoi problemi siano dovuti ai vaccini.

Anzi appena passa il periodo di picco dell'influenza, gli farò fare quello contro il meningococco B.
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6079
Joined: Sat Feb 21, 2009 4:21 pm

Re: Presa diretta sui vaccini

Post by Dilly »

Non c'è nessuna conseguenza per chi non fa i vaccini...
Per me dovrebbe essere matematica l'esclusione da ogni tipo di vita comunitaria per i bimbi non vaccinati. Nienteasilo, niente scuola, niente sport. Se non lonvaccini te lontieni a casa.

Scusate la poca tolleranza, ma da "addetta ai lavori" trovo assurdo che nel 2016 si possa essere liberi di scegliere di mettere a rischio i bimbi negli asili e nelle scuole. Che chi ha bimbi "svantaggiati" , ancora più bisognosi della comunità, debba tenerseli sotto una campana di vetro perché gli altri non sono vaccinati.

Ovviamente marta li ha fatti tutti, compreso il ritavirus che è a pagamento e ne sono molto soddisfatta.
Quelli facoltativi per i vari meningococco non li conosco..ma mi interessano
Locked