Noibimbi e sport

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
kida
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 659
Joined: Wed Sep 17, 2008 9:42 am

Re: Noibimbi e sport

Post by kida »

Andrea 10 anni ha provato a 6 anni calcio per poi smetterlo dopo qualche mese, poi ha fatto nuoto per 3 anni ( in contemporanea con karate) e da 4 anni fa karate e domenica è diventato cintura marrone

Emma non ama molto lo sport abbiamo provato con il nuoto ma ci siamo dovuti arrendere perché non riesce a passarle la paura dell'acqua, da questo mese sta provando anche lei karate e le piace molto staremo a vedere
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: RE: Re: Noibimbi e sport

Post by sweet »

tati wrote:
sweet wrote:
Pol&son wrote:Ok ma io li vedo in piscina al corso
Alcuni bambini son molto dispettosi e con l'acqua non si scherza
Limite mio forse eh

A Lucia invece la paura dell'acqua è venuta proprio così.
Alla materna l'anno scorso facevano acquaticita', la prima lezione acqua bassa e bon. La seconda acqua alta, tutti attaccati al bordo, una bambina non l'ha fatta attaccare alla scaletta per salire, lei è scivolata con le mani ed è andata giù.
L'istruttore l'ha presa dopo tre secondi eh...ma non vi dico il trauma.
Certo trilli che non è annegata, ma assicurare che non succeda mai niente è un po' azzardato. Dei piccoli incidenti possono capitare in qualsiasi sport.

Rimane che non so come far superare questo ostacolo a Lucia che ovviamente adesso non vuol sentir neanche parlare di nuoto.

Noi abbiamo fatto fare a Fabio un corso perché aveva davvero paura dell' acqua.
Anni sette, non tre eh.
Corso privato quindi erano tre bambini con una maestra, Fabio e due cugini, uno di 9 anni e la piccola di 5 anni e mezzo.

alla terza lezione la piccola ha pianto disperata e da lì non ha più voluto andare, alla sesta ho intuito io che Fabio era allo stesso livello della piccola l ho fatto smettere( perché mio figlio non dice che non vuole andare, sente l obbligo quando prende un impegno, e quindi ho detto che iniziava ad essere troppo freddo per continuare....) solo diverse settimane dopo si è aperto dicendo che la maestra F. non piaceva e gli faceva paura.
1. ha iniziato subito nell' acqua alta e nella piccola solo gli ultimi dieci minuti di gioco.
2. in sei lezioni è scesa in acqua solo quando ha pianto la piccola e quando Fabio, alla 5 lezione, non voleva fare una cosa per paura.
3. non si è MAI fermata a dirci come andava, dimenticando completamente il rapporto famiglia/istruttore per me importantissimo quando sono piccoli.

Quindi no, non tutti gli istruttori sono bravi, sicuramente ad istruire si, ma a una certa età non basta questo.

Fabio poi non ha più voluto andare eh, nemmeno col papà. La scorsa settimana l ho fatto andare col papà e i fratelli, e non voleva ma poi si è divertito ed ha detto che vorrebbe andare ogni tanto ma sempre senza la maestra F.
Che già l ha vista e tanto gli è bastato per ricordarsi quanto poco l'amava.

Tu pensa. Vedi. L'istruttore è fondamentale proprio per la fiducia, più che per l'istruzione. Almeno per il nuoto secondo me deve essere così. A maggior ragione se ti trovi davanti bambini che devono superare una paura.
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: RE: Re: Noibimbi e sport

Post by sweet »

la yle wrote:
candyda wrote:Giada ha fatto 2 anni il corso di nuoto, poi 2 anni ginnastica ritmica.
Quest'anno era passata al pre-agonismo di ritmica, ma richiedeva un impegno di tempo troppo grande. E così ha cambiato idea, e si è iscritta hip-hop 1 ora a settimana che per il momento le piace molto.

Io vi chiedo: mamme di bimbi che fanno un sport più di una volta a settimana, ma come fate con i compiti????? noi proprio non riusciamo a fare tutto.

Dipende dai bambini
Il mio senza un attività fisica impegnativa mi distruggeva la casa
Con i agonismo riusciva a sfogarsi e divertirsi e poi essere tranquillo per i compiti

Dahlia invece più di tanto non può fare perché da sempre ha bisogno di tempo morti per dare il meglio con i compiti

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

Ecco io temo questa cosa con Lucia. Lei da sempre dopo l'asilo è distrutta. Fa un po di merenda e poi le serve una mezz'oretta di tv e divano per riprendersi.
Quando abbiamo una merenda in compagnia o festa di compleanno dopo l'asilo, arriva all'ora di cena che è una lagna unica, si trascina.
Non so...
Forse puntare sul sabato mattina...
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Locked