Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Manuel va volentieri
Capisce le cose molto in fretta ed è molto curioso

A un paio di difficoltà secondo me importanti. La prima è che durante le lezioni si distrae, si agita sulla sedia, gioca e quindi rimane spesso indietro e la maestra gli fa finire le cose durante la ricreazione.
Non credo che le maestre la vedono come una cosa insolita, perché al colloquio di fine novembre non me ne hanno parlato. L'ho saputo da i compagni di classe di Manuel alla festa di Natale. Dicendo che lui rimane sempre indietro, che la maestra lo deve richiamare, Che a ricreazione sta sempre in classe a finire i compiti.
Qualche volta c'è un appunto sul quaderno del fatto che lui si è proprio rifiutato di far qualcosa. Questo dipende dalla sua insicurezza, nel momento in cui gli viene male un lavoro, gli viene nervoso invece di rimettersi a lavorare si ferma

Ho spiegato a lui che è controproducente, che è più faticosa perché spesso ci troviamo i compiti anche a fine giornata per mettersi in pari e nei quaderni, e che comunque deve cercare di concentrarsi perché è importante
Sul rifiutarsi gli ho spiegato che non ha senso, che è normale che non sia bravissimo subito perché ha appena iniziato, e che nei suoi due primi anni di materna lui non ha mai disegnato (grazie alle maestre streghe)
Quindi e non farsi venire il nervoso ma di provare di fare quello che può, al suo meglio.

Secondo me dei piccoli miglioramenti ci sono, perché ogni giorno mi racconta se è riuscito a finire, se ha fatto la ricreazione, se ha sbagliato qualcosa e vedo che sono più i giorni buoni dei giorni di nervoso come era prima invece.

Altro problema, secondo me forse anche peggio, mi dice che nessuno dei suoi compagni vuole giocare con lui. Manuel è un bambino dolcissimo ma forse abituato poco a interagire con gli altri. Tende ad isolarsi a volte per fare i suoi giochi di fantasia
Mi dice che quando a ricreazione va a chiedere al gruppetto di poter giocare con loro gli rispondono no vattene. Lui dice: allora mamma io me ne vado e faccio i miei giochi da solo. Quando andiamo in cortile è meglio perché ho tre amici nell'altra classe. Ma nella mia classe con me non vuole giocare nessuno

Cosa posso fare?
Oggi gli ho fatto prendere su qualche giochino da poter tirar fuori durante la ricreazione per vedere se socializza un po' di più. Pensavo di scrivere nella chat della scuola se qualche mamma di compagni ha voglia di venire non so a un cinema insieme piuttosto che a fare colazione sabato mattina per vedere se riesco ad aiutare questo rapporto
Lui è lamentoso e poco accondiscendente, e gli ho detto ciascuno ha lati belli e meno belli, cerca di esser sorridente e propositivo... ma vedo anche ad atletica non lega molto
Forse dovrei scegliere per lui uno sport di squadra?
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by sweet »

Secondo me l'idea della colazione insieme ad un altro compagno o un momento di gioco insieme potrebbero già fare tanto. Vedersi fuori dal contesto scolastico, da soli, potrebbe unirli e trovare dei punti in comune da riportare poi a scuola.
Per lo sport...anche, sicuramente uno di squadra potrebbe coinvolgerlo con gli altri e permettere di farsi conoscere...però credo sia indole alla fine. Come il carattere.
Tu comunque fai bene a cercare di aiutarlo...

Per il resto passo perché siamo ancora alla materna ;)
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Ma in classe non ha nessuno dei vecchi compagni?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Babina »

Per il primo problema ti posso rispondere per esperienza di mio figlio; lui rimaneva spesso indietro non perchè si rifiutasse di lavorare ma perchè era (è) eternamente con la testa tra le nuvole.
Poi in prima sono piccini e questi comportamenti, dell'agitarsi sulla sedia, di avere poca concentrazione e di aver voglia di giocare, sono ancora piuttosto normali; tanto è vero che se nemmeno le maestre te ne hanno parlato vuol dire che sono comportamenti abituali nei primini.
Crescendo e maturando ed abituandosi ai ritmi della primaria questi comportamenti svaniscono ed ogni bambino ha i suoi ritmi di adattamento.
Vedrai che già verso la fine di questo primo anno noterai già un cambiamento in questo senso.

Per quanto riguarda il discorso dell'isolamento non posso che ritenere un'ottima soluzione la tua idea di organizzare qualche incontro con i compagni al di fuori dell'amibto scolastivo.
Anche qui: ci sono bambini che per legare con gli altri ci mettono un po' di più; può essere che un contesto diverso da quello scolastico faciliti un po' la cosa!
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Cosetta »

Tutto normale ma tu fai bene a stargli dietro... purtroppo in classe noi non ci siamo e a tanti bimbi farebbe bene avere qualcuno che li segue da vicino, cosa che una maestra in classe non sempre può fare. Però magari ai colloqui senti cosa ti dicono, proponi di metterlo in prima fila se si distrae facilmente, almeno si accorgono se rimane fermo col lavoro.
Per i compagni sì, incontrarsi al di fuori della scuola può aiutare.
Purtroppo per alcuni caratteri esporsi è più difficile che per altri e anche superare alcubi suoi limiti farà parte della sua crescita... non per questo non dobbiamo cercare di aiutarli, per quanto possibile!
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Trilli wrote:Ma in classe non ha nessuno dei vecchi compagni?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Ne ha 1 dalla seconda scuola e 1 della prima
Iui andava dalla parte opposta della città per comodità dei nonni.
Quando incontriamo un compagno fuori tipo Mauro che viene in piscina, ne è molto felice quindi proporrò...
Ma nel contesto scuola secondo me è un gruppo già fatto perché sono tutti della stessa materna, e questo non aiuta
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Cosetta wrote:Tutto normale ma tu fai bene a stargli dietro... purtroppo in classe noi non ci siamo e a tanti bimbi farebbe bene avere qualcuno che li segue da vicino, cosa che una maestra in classe non sempre può fare. Però magari ai colloqui senti cosa ti dicono, proponi di metterlo in prima fila se si distrae facilmente, almeno si accorgono se rimane fermo col lavoro.
Per i compagni sì, incontrarsi al di fuori della scuola può aiutare.
Purtroppo per alcuni caratteri esporsi è più difficile che per altri e anche superare alcubi suoi limiti farà parte della sua crescita... non per questo non dobbiamo cercare di aiutarli, per quanto possibile!

Ham è già attaccato alla cattedra
Insieme ad altri 4 (peró nom attaccati tra loro)
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Per il legare io credo che lui vorrebbe e ci prova, ma per qualche motivo (che non so e vorrei capire) non viene accettato
Locked