La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Post by CisePunk »

infatti c'erano tre modelli di famiglia fondamentali nelle tre parti d'Italia al momento dell'Unione fino agli anni '50.
La famiglia allargata era una normalità nel centro (Toscana, Lazio in particolar modo), dove nella stessa casa trovavi non solo i genitori ma anche molti dei parenti, se non, addirittura, perfetti estranei che si aggiungevano alla condivisione della casa.
Al Nord c'erano le corti e le cascine, dove vivevano più persone che si occupavano dei bambini a turno.
Al Sud c'erano le case ravvicinate ma realtà leggermente diversa.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Post by Tropical »

Per non dire che i padri spesso lavoravano all'estero, o nella stessa Italia, ma fuori regione, e i figli crescevano con la sola madre o altri parenti.

La nonna di mio marito andava per mesi a lavorare in Piemonte o in Francia, lasciando i bimbi ai genitori, mentre il marito lavorava in Germania.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Post by Cosetta »

Ma infatti questo argomento principe degli "oppositori" (un bambino cresce bene solo con due genitori di sesso opposto) è fuffa, non è dimostrato nè dimostrabile.
Locked