Trilli wrote:Poi non capisco il discorso del togliere la madre naturale a un neonato. Per me madre e padre non sono i donatori di spermatozoi e ovuli. Sono le persone che danno cure e amore.
A Presa diretta hanno intervistato una 'madre surrogata' californiana. Ha spiegato che per svolgere questo ruolo si deve dimostrare la propria indipendenza economica e superare controlli psicologici sia per la madre che per i suoi familiari. La donna non viene pagata ma le vengono rimborsate le spese mediche sostenute e retribuiti i mesi di forzata assenza dal lavoro. Non si fa per soldi, lì, ma solo per contribuire alla realizzazione di qualcun altro. Lei aveva tre figli suoi, e affermava che durante le gravidanze in surroga aveva ben chiaro nella mente che quelli non erano i suoi figli.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
L'ho vista anche io e ciò nonostante mi rimangono dei dubbi.
Ma sul discorso che genitore è chi dà cura e affetto concordo pienamente e non vedo questo dramma dello "strappare" alla madre naturale: per dire, se ti scambiano in culla all'ospedale non te ne accorgi nemmeno.
Trilli wrote:Poi non capisco il discorso del togliere la madre naturale a un neonato. Per me madre e padre non sono i donatori di spermatozoi e ovuli. Sono le persone che danno cure e amore.
A Presa diretta hanno intervistato una 'madre surrogata' californiana. Ha spiegato che per svolgere questo ruolo si deve dimostrare la propria indipendenza economica e superare controlli psicologici sia per la madre che per i suoi familiari. La donna non viene pagata ma le vengono rimborsate le spese mediche sostenute e retribuiti i mesi di forzata assenza dal lavoro. Non si fa per soldi, lì, ma solo per contribuire alla realizzazione di qualcun altro. Lei aveva tre figli suoi, e affermava che durante le gravidanze in surroga aveva ben chiaro nella mente che quelli non erano i suoi figli.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
L'ho vista anche io e ciò nonostante mi rimangono dei dubbi.
Ma sul discorso che genitore è chi dà cura e affetto concordo pienamente e non vedo questo dramma dello "strappare" alla madre naturale: per dire, se ti scambiano in culla all'ospedale non te ne accorgi nemmeno.
oddio, anche la vita prenatale conta, mi sa. A livello conscio non te ne accorgi nemmeno, ok, ma qualcosa rimane, di quel periodo.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole
________________________________
Non so, le sensazioni sono completamente diverse compresi i suoni. Non credo ad ogni modo che sia vitale riconoscere qualcosa, soprattutto se hai comunque contatto e affetto, no? A quello ti abitui subito: al calore dell'abbraccio e a quello che i tuoi sensi sentono una volta che sono liberi dal liquido amniotico