la sicurezza a scuola

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: la sicurezza a scuola

Post by Pol&son »

Ottima info
Anche noi 28 con un bimbo con sostegno... Nn so i mq ma mi paion pochi
User avatar
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2879
Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm

Re: la sicurezza a scuola

Post by sbirulina »

vic wrote:eccomi.
allora dovete rompere le scatole al Dirigente chiedendo qual è la capienza dell'aula, dovrebbe risultare nella planimetria dell'edificio.La legge parla di 1,80 m x alunno.
da noi 4 anni fa c'è stato un lungo braccio di ferro col dirigente il quale, di fronte ad aule con capienza per 21 alunni che ne avevano 25 più 2 insegnanti in contemporanea, si limitava a parlare di effetto stalla.
I nostri genitori all'epoca si sono rivolti all'ufficio tecnico del comune chiedendo appunto la capienza. da quel momento anche in fase di iscrizione alunni si rispettano rigorosamente le indicazioni.
ad oggi in tutte le nostre aule è affisso il numero max di alunni e, nel dividere i bambini se una collega manca,dobbiamo attenerci a quello.
devi calcolare 1,80 x 26 perchè vanno conteggiati anche i docenti presenti in aula in contemporanea,
mi pare che siano proprio in troppi in 20mq

Dove è scritto che hanno diritto al 1,8mq a testa? Vorremmo andare dalla dirigente con qualcosa di scritto che ci dia ragione. Difronte ai vigili del fuoco che ci dicono che è tutto a norma ci sono un po' cadute le bracce


Inviato in stato di confusione mentale!
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: la sicurezza a scuola

Post by Trilli »

sbirulina wrote:
vic wrote:eccomi.
allora dovete rompere le scatole al Dirigente chiedendo qual è la capienza dell'aula, dovrebbe risultare nella planimetria dell'edificio.La legge parla di 1,80 m x alunno.
da noi 4 anni fa c'è stato un lungo braccio di ferro col dirigente il quale, di fronte ad aule con capienza per 21 alunni che ne avevano 25 più 2 insegnanti in contemporanea, si limitava a parlare di effetto stalla.
I nostri genitori all'epoca si sono rivolti all'ufficio tecnico del comune chiedendo appunto la capienza. da quel momento anche in fase di iscrizione alunni si rispettano rigorosamente le indicazioni.
ad oggi in tutte le nostre aule è affisso il numero max di alunni e, nel dividere i bambini se una collega manca,dobbiamo attenerci a quello.
devi calcolare 1,80 x 26 perchè vanno conteggiati anche i docenti presenti in aula in contemporanea,
mi pare che siano proprio in troppi in 20mq

Dove è scritto che hanno diritto al 1,8mq a testa? Vorremmo andare dalla dirigente con qualcosa di scritto che ci dia ragione. Difronte ai vigili del fuoco che ci dicono che è tutto a norma ci sono un po' cadute le bracce


Inviato in stato di confusione mentale!
La norma c'è, ma si viaggia sempre in deroga, perché il Comune dovrebbe provvedere a risolvere il problema (come? Costruendo una scuola nuova?) ma spesso non ha i fondi per farlo.
Il Dirigente scolastico è costretto ad accettare la deroga perché nella scuola dell'obbligo non si possono rifiutare alunni se residenti nel bacino d'utenza e il numero massimo di alunni per classe è spesso superiore alla capienza delle aule.
Nel vostro caso resta solo da capire perché non inseriscano gli alunni nella classe parallela.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked