il bebè, istruzioni per l'uso

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

il bebè, istruzioni per l'uso

Post by Chiara »

Dopo aver vinto una ciste nel polso, e dopo aver un pochino pianto di frustrazione, perchè il torello io non lo peso mai ma ho idea che stia mettendo su rotolini di ciccia, inizio l'elenco delle domande idiote. Perchè non è mica tutto scontato, eh...

Si cambia il pannolino prima o dopo la tetta?
se lo cambio prima urla da diventare rigido, se lo cambio dopo spruzza latte che neanche l'Esorcista.

E il ruttino?
con mia mamma fa vibrare i vetri, con me non lo fa mai mai mai. Ma mai. E di notte? gli do tetta distesa sul fianco e col cacchio che mi ricordo del ruttino, mi addormento prima di lui!

Le uniche magagne che abbiamo individuato poi sono l'occhietto destro che spurga (messa goccina di latte migliora ma poi torna) e le unghie degli alluci che partono orizzontali e terminano verticali, perchè sono troppo basse rispetto alla ciccia intorno. Una volta la pelle del ditino era un po' rossa, l'ho messo in acqua e sale (senza correre al PS o chiamare l'ambulanza, come voleva fare mio marito). Ho pensato che non tocco nulla fino a giovedì che finalmente ci riceve il pediatra.

Per il resto è un angelo di bambino, ieri (aveva 25gg!) è stato a lavorare con noi, abbiamo visto due antenne a Mestre e pranzato al Mc, se prendo i bocconcini di pollo riesco ad allattare senza problemi, ho scoperto!! dai Francy, avanti così che mi sembra che siamo partiti bene. :-)
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: il bebè, istruzioni per l'uso

Post by Tropical »

Già 25 giorni!! Come vola il tempo. Pensavo a 2 settimane.

Dunque, il ruttino non è necessario. Anzi, meglio che non lo faccia. Dopo mangiato non battergli dietro la schiena o farlo balzellare per ruttare.

Per il pannolino meglio cambiarlo dopo. Più che altro perché rischi di avere un piccino iper arrabbiato e non ti mangia più.

Occhietto: potrebbe avere ancora i dotti lacrimali chiusi. E' normale. Potresti fargli un leggero massaggio ai lati del naso per aiutarlo ad aprirli.
Se dura ancora per molto, senti un osteopata.

Per il resto, hai un patatone bravissimo.
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: il bebè, istruzioni per l'uso

Post by Chiara »

ah qua, anche se gli faccio i peggio dispetti, con la tetta davanti si dimentica tutto e spalanca la bocca!! è proprio dispiacere mio nel vederlo piangere...

ok il massaggio ai lati del naso, sembra facile!

poi siamo tornati dall'ospedale con un sacco di confusione in testa, la nostra amica infermiera della patologia neonatale prende i bimbi come se fossero polli da fare arrosto, li tira, li rigira, tra un po' li lancia dentro al pannolino perchè "son fatti di gomma" e "gli fa bene muoversi un po'!"... le ostetriche sembrava che maneggiassero un vaso di porcellana. Qual'è il metodo giusto??
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
Locked