Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lucia76 »

Super bravo allora!!
User avatar
Lory P
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2389
Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lory P »

Bravissimo Manuel[emoji1319][emoji1319][emoji1319]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Tropical »

Fantastica questa pediatra!! Lei ci vede lungo.

Com'è andata con la psicomotricista?

Bravissimo, Manuel. I risultati si vedono. Dai, che Gardaland è vicino.
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Si questa pediatra è davvero meravigliosa

Con la psicomotricista non ho avuto modo di parlare perché non lo voglio fare davanti a Manuel, la chiamerò in settimana prossima
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Pol&son wrote:Ho fatto mezz'ora di chiacchierata con la mia meravigliosa Pediatra. Lei dice che la visita è stata fatta a novembre e secondo lei, conoscendo Manuel il problema non è quello. Ma che la richiesta per la visita oculistica la possiamo fare. Secondo lei il problema, che poi non è un problema ma una caratteristica, di Manuel è che fatica a sottoporsi ai ritmi e alle regole della scuola, Che se può trovare il modo di evitare di far qualcosa evita... che non ne riconosce probabilmente l'autorità della maestra di matematica, perché lui ha un fortissimo bisogno di essere accolto e amato, e quella di italiano effettivamente è molto più materna. Lo difende e lo protegge, mentre quella di matematica è più vecchio stampo e anche quando lui lamentava di essere preso in giro sdrammatizzava la cosa


Che è un bambino delicato e per i bambini come lui a volte la scuola è una sofferenza anche conto che le maestre dovrebbero arricchirli nell'individualità e non volerli conformati alla massa, però purtroppo la scuola italiana quale risultati e questo è è quanto. Suggerisce di chiedere alla Psicomotricista di andare a parlare con le maestre. Di far capire loro che ci stiamo lavorando e che Manuel va preso in un modo differente dalla massa.

Stasera vedo la Psicomotricista e glielo chiederò.

La ped ha due bambini adottivi e probabilmente conosce bene e difficoltà di alcuni casi

Dice di continuare a premiarlo e a non dare punizioni. Di credere in lui e di comprendere la difficoltà che i caratteri come il suo hanno di sottostare a regole per lui inutili

La dislessia è presto, ma essendolo sia io che mio padre di farlo presente al colloquio con la neuropsichiatria quando ci chiamerà

Mi ha anche suggerito di fare sul calendario segna giorni, con i giorni buoni a scuola e quelli difficoltosi, soprattutto per la matematica. E di fissare un obiettivo, tipo una gita a Gardaland che a lui piace tanto… E di non pretendere che tutti giorni siano buoni, ma di puntare alla maggioranza

Devo ammettere che buona parte dei miei colleghi in effetti ha paura della diversità. Hanno bisogno di categorizzare i bambini/ragazzi e apprezzano poco i divergenti.
I miei genitori hanno sempre fatto della diversità una bandiera, infatti a me i divergenti fanno un sacco di simpatia :-)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Le mie maestre in realtà continuano a dire che ciascuno ha i suoi tempi, che molti bambini sono nati a novembre e dicembre e hanno un anno di differenza con quelli che compiono gli anni gennaio febbraio, che cercano di rispettare i tempi e le diversità… Ma di fatto il programma scolastico prevede un metodo e degli obiettivi…
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Trilli »

Pol&son wrote:Le mie maestre in realtà continuano a dire che ciascuno ha i suoi tempi, che molti bambini sono nati a novembre e dicembre e hanno un anno di differenza con quelli che compiono gli anni gennaio febbraio, che cercano di rispettare i tempi e le diversità… Ma di fatto il programma scolastico prevede un metodo e degli obiettivi…

Alice è di metà ottobre...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Esatto Trilli, son piccini...
Locked