sì sì mi ha rimproverato che non gli parlo!Seem83 wrote:Ma non ho capito: tuo papà si lamenta che non gli parli mai??Chiara wrote:ah, altra paranoia, mio papà mi ha detto che al bocia non parlo mai e che bisogna parlargli sempre.
E loro lo tirano scemo con le canzoncine e con "guarda questo, guarda quello!!" (ma mica ci vede eh) e "gu gu ga ga" e soprattutto si sforzano di parlare in italiano ma non gli viene gran bene (l'ultima è un "occhietti TUI belli" di mia mamma ihihi).
Io gli parlo un pochino più a bassa voce, per dirgli tipo "andiamo a cambiare il pannolino" o "la mamma è qua" quando scopre che l'ho abbandonato tra i pericoli della carrozzella e si sveglia disperatissimo... gli parlo come ad una persona ecco! mi viene così. E davvero non riesco a stare tutto il giorno a dire "gu gu ga ga" o "hai fatto la caccona bella bella beeeeeee".
Ho talmente confidenza che gli parlo in dialetto da sempre (la mia lingua madre).
A me poi sembra di parlargli anche senza parole. Senza grandi discorsi. Perchè gli parlo quando ci guardiamo e ci facciamo le linguacce, quando lo tengo in braccio e sonnecchia, quando allatto e mi stringe il dito. E mi sento sempre sempre sintonizzata con lui.
Io non ho mai parlato con le mie bestiole finché erano piccole piccole. E meno male...ho risparmiato la voce per ora che son sempre lì a raccontarmi anche quanti peli ha il cane[emoji33][emoji33]parlare con i neonati a me non viene spontaneo e fare le vocine cretine l'ho sempre trovato di un patetico mostruoso[emoji23][emoji23]
Nonostante tutto hanno imparato a parlare presto e bene. E ora non trovo nemmeno più il tasto di spegnimento
il bebè, istruzioni per l'uso
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: il bebè, istruzioni per l'uso
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: il bebè, istruzioni per l'uso
io come Seem, da neonato non gli parlavo più di tanto. Poi mi sono sempre rivolta a lui come fosse una personcina, molto raramente con vcine stupide. E anche lui, da quando ha iniziato a parlare non ha più smesso!!!...
Squaletto 20/09/2008
- matiti
- Ambasciatore
- Posts: 2713
- Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am
Re: il bebè, istruzioni per l'uso
Ahahaha mi è appena venuta in mente la scena di "Senti chi parla" dove c'è la nonna che fa le vocine stupide e il bimbo dice: ma che è scema questa?Chiara wrote:ah, altra paranoia, mio papà mi ha detto che al bocia non parlo mai e che bisogna parlargli sempre.
E loro lo tirano scemo con le canzoncine e con "guarda questo, guarda quello!!" (ma mica ci vede eh) e "gu gu ga ga" e soprattutto si sforzano di parlare in italiano ma non gli viene gran bene (l'ultima è un "occhietti TUI belli" di mia mamma ihihi).
Io gli parlo un pochino più a bassa voce, per dirgli tipo "andiamo a cambiare il pannolino" o "la mamma è qua" quando scopre che l'ho abbandonato tra i pericoli della carrozzella e si sveglia disperatissimo... gli parlo come ad una persona ecco! mi viene così. E davvero non riesco a stare tutto il giorno a dire "gu gu ga ga" o "hai fatto la caccona bella bella beeeeeee".
Ho talmente confidenza che gli parlo in dialetto da sempre (la mia lingua madre).
A me poi sembra di parlargli anche senza parole. Senza grandi discorsi. Perchè gli parlo quando ci guardiamo e ci facciamo le linguacce, quando lo tengo in braccio e sonnecchia, quando allatto e mi stringe il dito. E mi sento sempre sempre sintonizzata con lui.

Io ho sempre parlato a loro fin da subito ma come si parla ad un adulto.
Cioè non dico: "ti sei fatto la bua?" ma dico: "ti sei fatto male?"