Alimentazione dei bambini

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Alimentazione dei bambini

Post by Scilla »

Ma infatti la strada peggiore è quella del proibizionismo assoluto
secondo me fai bene a lasciarla fare controllando che la sua alimentazione sia sana
se lo è, non sono certo due dolcetti a metterla a rischio
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Alimentazione dei bambini

Post by Trilli »

Alice non fa testo perché, forse causa allattamento artificiale, ha perso presto interesse per il latte e preferito ben prima dell'anno pastasciuttine, minestre, risotti.
Ora, a sette anni passati, mangia abbastanza variato, ma le schifezze (con moderazione) non gliele neghiamo.
Io sono cresciuta nel proibizionismo più assoluto (in casa mia non c'erano dolci, né fatti in casa né confezionati, non c'erano snack e patatine, non caramelle, non bibite gassate) eppure sono un'adulta in lotta con il peso e alle prese con crisi di golosità.
La pediatra mi ha sempre detto di NON limitarla nel cibo, anche perché è sempre stata molto magra. I disturbi alimentari non hanno nulla a che fare con il consumo di crema al cacao...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Alimentazione dei bambini

Post by Weinà »

Appunto! Forse sono stata fraintesa. È proprio questo che non voglio. Non voglio proibire, non voglio negarle un dolce e nemmeno un panino alla Nutella. Non voglio che per lei diventi una cosa proibita e perciò ancora più appetibile. Ovviamente ora è troppo piccola per il cioccolato, per dire, ma in generale le voglio proprio far assaggiare tutto e far capire che tutto il cibo si può mangiare, con le dovute eccezioni. È presto per parlarne, lo so, è ancora molto piccola, ma siccome è un argomento che mi sta a cuore vorrei capire se sto mettendo delle buone basi o no.

Io mi ricordo che alle elementari vedevo i miei compagnetti con le patatine o il Kinder bueno e li invidiavo, perché io avevo i crackers. Allora alle medie i soldi che avevo li usavo per comprare cibo spazzatura di nascosto.
Dunque mi chiedo come fare a evitare situazioni come questa a mia figlia, ecco tutto. Ho paura di fare l'errore opposto o comunque di sbagliare.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Locked