Alimentazione dei bambini

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Patty73
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1036
Joined: Sat Jan 17, 2009 6:03 pm

Re: RE: Re: Alimentazione dei bambini

Post by Patty73 »

Weinà wrote:Anch'io ho storto il naso sulla coca cola ma poi ho pensato che se è una tantum non starei lì a puntualizzare. Certo, se la proponessero ogni giorno in mensa sarebbe un altro paio di maniche.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma neanche io, diverso se ci fosse a mensa o a tutti i compleanni della scuola. Gustarla non è male, quando hanno dissenteria o gastroenterite qualche cucchiaino fa bene, perché tanto zuccherina.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/d5eqjm6sv7tgxa1t.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Alimentazione dei bambini

Post by Tropical »

Stiamo parlando di una festa. Ci saranno vino e birra per adulti, quindi un bicchiere di Coca non mi sento di negarlo.
User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: Alimentazione dei bambini

Post by Martina »

Io a Cate ho sempre dato tutto, arrivando da un'alimentazione proibizionistica ed essendo da sempre in lotta col peso. Ovviamente schifezze solo assaggi quando era piccola (pensate che il cioccolato mi era stato consigliato dall'anno dal medico per un apporto di non ricordo cosa, quindi non è vero che fa male! Ovvio no kinder!).

La coca cola non la darò fino alle elementari almeno... pensate che viene data in caso di vomito o ai diabetici per alzare un'ipoglicemia che rischia il coma! Immaginate la bomba che c'è dentro...

Beve qualche succo, nulla di gasato (ogni se siamo da amici, chiede di assaggiare l'aranciata e gliela mescolo all'acqua: il valore di due cucchiaini in un bicchiere) una caramella ogni tanto (soprattutto quando sta male e mi rischia acetone), patatine fritte le adora ma capitano molto molto raramente (non le faccio mai a casa) e le patatine normali sono concesse al compleanno o qualche cena (aperitivo), ma in quantità minime e di solito scelgo patatine "sane" e con poco apporto calorico. I pop corn li faccio in casa e li propongo con poco sale.

Non compro merendine pronte, ma le merende sono a base di frutta, yogurt, gelato, crekers, grissini, a volte fruttolo o budino (home made). E' capitato che in compagnia di altri bimbi mangiasse una merendina, vabbè pace.

Lei ha sempre mangiato di tutto, ora che va al nido ha ridotto molto le verdure... quindi, faccio spesso minestroni o le camuffo nelle preparazioni (pasta, polpette...). Fate conto che mia figlia è sempre stata sottopeso e che fino ai 14 mesi mangiava e spesso vomitava (cardias maledetto!!!), tuttora a volte vive di aria... ieri sera ha mangiato tre tortellini in croce.

Il cibo non è mai usato a premio, come facevano con me, tipo "se mangi la pasta ti do...", ma è capitato che anche se non mangiava pasta poi c'era comunque il gelato - se previsto - o altro.
Locked