Tropical wrote:Poochie wrote: Ha un linguaggio tutto suo, si fa capire a gesti o cmq in maniera tale che noi riusciamo ad interpretare le sue esigenze, ma siamo fermi lì.
Questo è importantissimo! Il fatto che lui comunichi e vi faccia capire cose vuole è positivo perché vuol dire che lui a livello comprensivo è messo bene.
C'è anche da capire, però, quanto lui si crogioli sul fatto che voi capite le sue richieste. Ti dico anche che 2 anni è prestino per parlare e verificare un ritardo del linguaggio.
I consigli che posso darti io sono:
- non anticipate le sue richieste, ma fate un po' finta di non aver capito, chiedendogli può volte ciò che vuole o cosa vi dice
- Fargli desiderare gli oggetti. Vuole la palla? Va benissimo che la indichi, ma prima di dargliela provate a chiedergli di ripetere il nome "palla", senza essere troppo insistenti.
- parlategli spesso, ad alta voce, ripetendo i concetti. Ti faccio un esempio "Vuoi l'acqua? Ti prendo l'acqua. Ecco l'acqua per Leonardo (mio figlio [emoji16]). Hai bevuto tanta acqua? Che fresca!".
Non esagerate perché vi manda a quel paese [emoji23]
- Cantate, recitate filastrocche, canzoncine a cadenza ritmica e brevi.
- Commentate le immagini dei libri. Niente storie lunghe, ma piccole e indicagli le cose che leggi attraverso le immagini.
Se cerchi in questa sezione, troverai un mio thread, "Prima o poi parlerà", sull'esperienza con nostro figlio. Lui ha un ritardo importante della comunicazione, che stiamo risolvendo. Lì trovi anche un sito molto carino in cui si possono stampare delle immagini o storie su cui lavorare.
Comunque, voi siete a buon punto. La materna lo aiuterà moltissimo. Per noi è stato un passo enorme in avanti.
Se hai bisogno, chiedi pure. Ti abbraccio.
Ottimo consigli dalla nostra tropical!
Anche io ho fatto così.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk