Del sonno e della routine

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: R: RE: Re: Del sonno e della routine

Post by matiti »

Lucia76 wrote:
matiti wrote:
Weinà wrote:Ciao Poochie!
No, qua nulla di tutto questo: io ho uno stile di maternage del tutto diverso e per me sarebbe stato impensabile farla dormire da sola fin da subito. Tuttora dormiamo insieme con mutua soddisfazione. [emoji4]


Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche noi dormiamo assieme ma Ale ha comunque il suo orario, si addormenta verso le 21 anche se in camera abbiamo la tele accesa. Io mi godo il film e lui ogni ora ha la sua ciuccia a disposizione. :DD
Oh mati, quanto mi piace questa immagine.... :-)
:)
User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: Del sonno e della routine

Post by Martina »

OT Ho un'amica che ha la figlia di tre mesi in camera da sola... tremo ogni volta che vado a casa sua (lei è entusiasta del dorme profondo!).

Ma nei corsi di accompagnamento alla nascita, Chiara - tu che l'hai fatto di recente - non spiegano il rischio SIDS? Non spiegano del sonno profondo, della fisiologia di un neonato, dell'importanza della vicinanza alla madre, dell'inutilità a questa età del baby monitor?? Il baby monitor ti dice solo se si sveglia mica se non respira... e l'angel care ti dice che non respira quando ormai è in arresto respiratorio (ho scoperto che se bimbo fra tre atti respiratori al minuto è già arresto respiratorio e l'angel care non lo segnala!).

A quest'amica l'ho detto molto soft, girandoci attorno... mi ha risposto che la SIDS è solo per i genitori che fumano. Adesso sto cercando strategia per essere delicata e non indisponente!

Scusate l'OT nel thread!
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4645
Joined: Mon Jul 14, 2008 5:38 pm

Re: Del sonno e della routine

Post by marzia80 »

Martina wrote:OT Ho un'amica che ha la figlia di tre mesi in camera da sola... tremo ogni volta che vado a casa sua (lei è entusiasta del dorme profondo!).

Ma nei corsi di accompagnamento alla nascita, Chiara - tu che l'hai fatto di recente - non spiegano il rischio SIDS? Non spiegano del sonno profondo, della fisiologia di un neonato, dell'importanza della vicinanza alla madre, dell'inutilità a questa età del baby monitor?? Il baby monitor ti dice solo se si sveglia mica se non respira... e l'angel care ti dice che non respira quando ormai è in arresto respiratorio (ho scoperto che se bimbo fra tre atti respiratori al minuto è già arresto respiratorio e l'angel care non lo segnala!).

A quest'amica l'ho detto molto soft, girandoci attorno... mi ha risposto che la SIDS è solo per i genitori che fumano. Adesso sto cercando strategia per essere delicata e non indisponente!

Scusate l'OT nel thread!
Alice a 3 mesi dormiva nel lettino nella sua cane retta perché nel lettone non voleva starci e si svegliava per ogni nostro movimento,ma la camera è di fronte alla nostra e mi svegliavo ad ogni suo rumorino.
Jacopo dorme nel suo lettino ma in camera nostra tutta la notte,io li avrei tenuti volentieri nel lettone ma ho 2 figli che non apprezzano.
Per la risposta sulla sids della tua amica non commento che è meglio [emoji6]
Image
Image
Locked