pensandoci bene ho ricevuto (fuori da questo ottimo forum) info un po' nebulose. Ai corsi pre parto zero. In ospedale erano piuttosto propensi al bed-sharing, il pediatra invece dava per scontato che Fra avesse la sua culla. E si raccomandava sulla posizione supina (qua mi addormento col bimbo girato di fianco che ciuccia, invece!)Martina wrote:OT Ho un'amica che ha la figlia di tre mesi in camera da sola... tremo ogni volta che vado a casa sua (lei è entusiasta del dorme profondo!).
Ma nei corsi di accompagnamento alla nascita, Chiara - tu che l'hai fatto di recente - non spiegano il rischio SIDS? Non spiegano del sonno profondo, della fisiologia di un neonato, dell'importanza della vicinanza alla madre, dell'inutilità a questa età del baby monitor?? Il baby monitor ti dice solo se si sveglia mica se non respira... e l'angel care ti dice che non respira quando ormai è in arresto respiratorio (ho scoperto che se bimbo fra tre atti respiratori al minuto è già arresto respiratorio e l'angel care non lo segnala!).
A quest'amica l'ho detto molto soft, girandoci attorno... mi ha risposto che la SIDS è solo per i genitori che fumano. Adesso sto cercando strategia per essere delicata e non indisponente!
Scusate l'OT nel thread!
Sulla SIDS contrastata dal cosleeping zero, ma non so se me l'hanno detto e lo sapevo già o se non me l'hanno mai detto!! di certo in troppi sono disinformati!