Bambino che maltratta i gatti?

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Bambino che maltratta i gatti?

Post by Trilli »

Ginevra, la nostra micia (di cui agevolo foto per mostrare di che belva feroce si tratti)
Image
... dicevo, Ginevra è sempre stata schiva e timorosa, come si conviene a una gatta abituata a uscire e confrontarsi con i pericoli del mondo esterno.
Con gli anni, e soprattutto negli ultimi due anni, è peggiorata parecchio; soprattutto è letteralmente terrorizzata da quell'ingresso in comune con i nostri vicini (ricordate, quello conteso per gli odori di cibo e deodorante?). Tanto spaventata da rifiutarsi di entrare o uscire se solo sente le loro voci dentro casa.
Attribuivo questa paura al fatto che il bimbo dei vicini, di 5 anni, ha sempre un tono di voce alto e stridulo.
Invece no.
Ieri ho aperto la porta di casa per far uscire Ginevra. Ho sentito che il bimbo e il papà stavano salendo le scale e sono rimasta a guardare.
La gatta ha esitato, poi ha deciso di uscire. Mette la testa fuori dalla gattaiola. Arriva il bambino e le sferra un calcio in direzione della sua testa. Fortunatamente la gatta è rapida e riesce facendo dietrofront a riscappare in casa.
Io sono rimasta malissimo. Vedere un bambino che tenta di prendere a calci un gatto mi ha letteralmente disgustata. La sua reazione è stata tanto istintiva che ho anche pensato che lo abbia già fatto altre volte. Magari anche con Leone, che pure lui ultimamente ha paura del corridoio.
Non sono stata capace di dire nulla se non, ad alta voce, che capivo perché i gatti fossero tanto spaventati. E ho chiuso la porta.
Ma non voglio che finisca così. Due parole al paparino vorrei proprio dirle. Perché se è vero che i gatti non piacciono a tutti, ci sono da considerare alcune cosette.
La prima, che la gatta c'era già quando questi signori hanno deciso di comprare casa qui. Odi i gatti? Vai altrove.
La seconda, che i maltrattamenti agli animali sono un reato. E io temo che un bambino cui non si spiega che un gatto non si può utilizzare come pallone da football, crescendo, potrebbe fare di peggio.
Ora però sono arrabbiata e disgustata e non saprei che parole usare.
Mi aiutate a ragionarci con freddezza?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1105
Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
Contact:

Re: Bambino che maltratta i gatti?

Post by Babbi »

intanto puoi iniziare con calma.
Spiegando ai genitori che ultimamente i gatti sono molto spaventati e che hai visto il bambino tirare un calcio alla micia senza che nessuno lo sgridasse. Vorresti capire se è la normalità perchè in questo caso saresti costretta a prendere provvedimenti.
Vedi che risposte ti danno, in caso di scontro, avvisa che metterai delle telecamere esterne per tutela agli animali e farai segnalazione della cosa agli organi competenti visto che fortunatamente il malstrattamento agli animali è reato punibile.
maxxime
Utente NM
Utente NM
Posts: 61
Joined: Wed Jun 29, 2016 11:47 am

Re: Bambino che maltratta i gatti?

Post by maxxime »

Trilli wrote:Ginevra, la nostra micia (di cui agevolo foto per mostrare di che belva feroce si tratti)
Image
... dicevo, Ginevra è sempre stata schiva e timorosa, come si conviene a una gatta abituata a uscire e confrontarsi con i pericoli del mondo esterno.
Con gli anni, e soprattutto negli ultimi due anni, è peggiorata parecchio; soprattutto è letteralmente terrorizzata da quell'ingresso in comune con i nostri vicini (ricordate, quello conteso per gli odori di cibo e deodorante?). Tanto spaventata da rifiutarsi di entrare o uscire se solo sente le loro voci dentro casa.
Attribuivo questa paura al fatto che il bimbo dei vicini, di 5 anni, ha sempre un tono di voce alto e stridulo.
Invece no.
Ieri ho aperto la porta di casa per far uscire Ginevra. Ho sentito che il bimbo e il papà stavano salendo le scale e sono rimasta a guardare.
La gatta ha esitato, poi ha deciso di uscire. Mette la testa fuori dalla gattaiola. Arriva il bambino e le sferra un calcio in direzione della sua testa. Fortunatamente la gatta è rapida e riesce facendo dietrofront a riscappare in casa.
Io sono rimasta malissimo. Vedere un bambino che tenta di prendere a calci un gatto mi ha letteralmente disgustata. La sua reazione è stata tanto istintiva che ho anche pensato che lo abbia già fatto altre volte. Magari anche con Leone, che pure lui ultimamente ha paura del corridoio.
Non sono stata capace di dire nulla se non, ad alta voce, che capivo perché i gatti fossero tanto spaventati. E ho chiuso la porta.
Ma non voglio che finisca così. Due parole al paparino vorrei proprio dirle. Perché se è vero che i gatti non piacciono a tutti, ci sono da considerare alcune cosette.
La prima, che la gatta c'era già quando questi signori hanno deciso di comprare casa qui. Odi i gatti? Vai altrove.
La seconda, che i maltrattamenti agli animali sono un reato. E io temo che un bambino cui non si spiega che un gatto non si può utilizzare come pallone da football, crescendo, potrebbe fare di peggio.
Ora però sono arrabbiata e disgustata e non saprei che parole usare.
Mi aiutate a ragionarci con freddezza?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Se il padre lo ha visto e non gli ha detto nulla, sono certo che deve trattarsi di una buona famiglia con grande valenza educativa.
Temo che che ci sia ben poco da dire se non minacciarlo di ritorsioni legali, qualora la cosa dovesse ripetersi.
Locked