Beh se politically correct significa non mettere alla gogna una mamma che non ce la fa più ad allattare, o che usa il passeggino al posto della fascia, o che mette il bimbo nella sua cameretta, io ne sono lieta.Weinà wrote:È proprio così: è diventato il regno del politically correct e a me esattamente per questo viene l'ansia ogni volta che vorrei esprimere un'opinione perché so che molte sono ipersensibili, allora preferisco tacere.
Ma è un problema mio, me ne rendo conto. Vi ringrazio tanto per l'interessamento!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per assurdo, a me pare che su certe cose fosse ancor più restrittivo prima.
Ricordi quante volte delle utenti sono state cazziate perché avevano un "atteggiamento giudicante"? Non si poteva assolutamente dire che, ad esempio, due genitori che portano un bimbo sul passeggino in discoteca erano da censurare. Non si poteva dire che una che si lamenta tutto il tempo per le sue scarse finanze e poi vuole comprarsi un paio di scarpe da 500€ è scriteriata. O che avere alunni con disabilità comporta un aumento di lavoro da preparare. Io stessa sono stata trattata malissimo, perché "non si può giudicare".
Quello, per me, era un politically correct intollerabile.
Di fatto qualche discussione, vedi quella sui compiti, c'è stata. Ilaria e io ce le siamo cantate, eppure siamo ancora qui [WHITE SMILING FACE]
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk