la responsabilità degli altri

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Re: la responsabilità degli altri

Post by Seem83 »

Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura

Ohibò, io invece ho la percezione contraria, per quelle che sono le mie cerchie di conoscenza.
User avatar
Lory P
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2389
Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm

la responsabilità degli altri

Post by Lory P »

Io vivo in una grande città ,ma nella zona dove abito ci si conosce un po' tutti, secondo me hai fatto bene Scilla ..però ci sono anche casi( non è il tuo)che la gente ingigantisce e storpia ciò che vede ..per cui ci vuole tatto e sopratutto delicatezza nel riferire le cose .. Parlo per esperienza personale di amici e conoscenti che ho visto trasformare una pacca sulla spalla tra compagni in Una rissa ... Sottolineo che Nn mi sto riferendo a te ,ma dal tuo post mi sono venuti in mente piccoli episodi di qualche anno fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Re: RE: Re: la responsabilità degli altri

Post by lory76 »

Trilli wrote:
Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura

Io penso ci sia anche un'altra ragione.
Chi ha genitori molto rigidi, che insegnano l'educazione a suon di sberloni e non sono disponibili al dialogo, di solito tende a rispettare le regole a casa (per paura delle ritorsioni) e a combinarne di tutti i colori fuori casa. I genitori hanno quindi sotto gli occhi figli molto diversi da quelli che vedono gli altri.
I figli di genitori dialoganti spesso sono polemici in casa (vogliono capire il perché delle regole o delle limitazioni) ma fuori si comportano mediamente meglio, avendo interiorizzato le regole come necessarie al vivere civile.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Quoto il pensiero di trilli.
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by Ilaria »

Scilla wrote:
Ilaria wrote:
Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura


Scila, io non ho allattato e mai dormito con mio figlio ma MAI ho dato sberle a mio figlio, sono certamente abbastanza rigida ma certe cose le vorrei proprio sapere.

il senso non era "chi non allatta o coslippa picchia i bambini"
il senso era che solitamente, per quella che è la mia esperienza, reagisce con più vigore in difesa dei figli chi come genitore è più rigido


sì, scusa sono stata troppo ermetica intendevo che non sono certo molto permissiva ma piuttosto rigida nell'educazione.
Squaletto 20/09/2008
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: RE: Re: la responsabilità degli altri

Post by Ilaria »

Trilli wrote:
Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura

Io penso ci sia anche un'altra ragione.
Chi ha genitori molto rigidi, che insegnano l'educazione a suon di sberloni e non sono disponibili al dialogo, di solito tende a rispettare le regole a casa (per paura delle ritorsioni) e a combinarne di tutti i colori fuori casa. I genitori hanno quindi sotto gli occhi figli molto diversi da quelli che vedono gli altri.
I figli di genitori dialoganti spesso sono polemici in casa (vogliono capire il perché delle regole o delle limitazioni) ma fuori si comportano mediamente meglio, avendo interiorizzato le regole come necessarie al vivere civile.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


condivido. Il dialogo non deve mai mancare.
Squaletto 20/09/2008
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: la responsabilità degli altri

Post by Lucia76 »

Condivido in pieno quello che ha scritto trilli.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by Scilla »

sono d'accordo anche io con trilli
e anche sollevata dalle sue parole visto che ho un figlio molto molto polemico :G
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: la responsabilità degli altri

Post by Pol&son »

Trilli wrote:
Scilla wrote:ieri riflettevo sul fatto che i genitori che hanno solitamente queste reazioni di difesa estrema dei figli fino alla negazione della verità sono solitamente i genitori meno "amorevoli" passatemi il termine
mi spiego: io rispetto a molte mie amiche sono l'unica a sostenere certe idee e metodi educativi (allattamento prolungato, co-sleeping, no sculaccioni e molto dialogo, spiegazioni ecc...)
per esempio, per quasi tutti la sberla è sdoganata...per me no
mi sembrano tutti genitori più rigidi di come lo siamo io e gabri
eppure quando succedono i fatti che vi ho raccontato sono i primi a difendere i figli e a tenere un atteggiamento di chiusura

Io penso ci sia anche un'altra ragione.
Chi ha genitori molto rigidi, che insegnano l'educazione a suon di sberloni e non sono disponibili al dialogo, di solito tende a rispettare le regole a casa (per paura delle ritorsioni) e a combinarne di tutti i colori fuori casa. I genitori hanno quindi sotto gli occhi figli molto diversi da quelli che vedono gli altri.
I figli di genitori dialoganti spesso sono polemici in casa (vogliono capire il perché delle regole o delle limitazioni) ma fuori si comportano mediamente meglio, avendo interiorizzato le regole come necessarie al vivere civile.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Abbraccio questa motivazione
Unitamente a quella che sono genitori che non mettendosi in discussione non possono ammettere l'errore
Che poi errore... I figli sono persone da accompagnare e non animali da educare
E comw tali sbagliano
È "accogliere" l'errore che non è da tutti
Locked