Questo può essere una dicitura utileMartina wrote:Io non metterei una data di scadenza, ma una frase tipo "finché sussistono le necessità familiari" che, quindi, anche fra un anno o 10 puoi richiedere full time. In ogni caso sia il part time che il ricambio a full va concordato.. Io starei sul generico
La richiesta part time (urgente)
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: La richiesta part time (urgente)
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: La richiesta part time (urgente)
Ma ha valore legale univoco? È talmente vago, può essere interpretata come vuole dal datore di lavoro che magari tra un anno ti dice che devo ridimostrare le necessità familiari... Io avrei dei dubbi.Pol&son wrote:Questo può essere una dicitura utileMartina wrote:Io non metterei una data di scadenza, ma una frase tipo "finché sussistono le necessità familiari" che, quindi, anche fra un anno o 10 puoi richiedere full time. In ogni caso sia il part time che il ricambio a full va concordato.. Io starei sul generico
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)