Referendum del 4 dicembre

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 843
Joined: Mon Jan 05, 2009 4:23 pm

Re: Referendum del 4 dicembre

Post by Luna »

Babbi wrote:nel testo si parla anche dell'abolizione delle province.
Ma anche li non si dice che fine faranno i dipendenti che non credo vengano licenziati ma reintegrati in qualche altra funzione pubblica.
su questo posso parlare per esperienza, essendo stata dipendente di una provincia fino a febbraio scorso...

Nelle province sono stati aboliti gli organi elettivi, i cittadini non votano più per il consiglio provinciale, ma il nuovo consiglio, che si chiama assemblea dei sindaci, e il presidente è eletto tra sindaci e consiglieri dei comuni della provincia e sono loro stessi i votanti
La giunta provinciale è stata sostituita dai consiglieri, anch'essi sindaci o consiglieri dei comuni...
le competenze sono state ridotte, rimangono in capo alle province strade, trasporti, edifici scolastici, programmazione territoriale e poco altro
i dipendenti in gran parte si sono auto ricollocati con mobilità o comandi presso altre amministrazioni ( come ho fatto io), quelli (davvero pochi) in esubero sono stati inseriti in una lista nazionale di mobilità e verranno assorbiti da altre amministrazioni, per quelli dei centri per l'impiego resta un po' il caos, nel senso che doveva essere istituita un'agenzia nazionale per il lavoro che - cosa tipicamente italica - è ancora solo sulla carta quindi continuano a far capo alle province.

da questa tanto pubblicizzata "abolizione" i risparmi sono stai solo quelli dei gettoni di presenza dei politici, cioè davvero poca cosa....
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Referendum del 4 dicembre

Post by Lella »

Trilli wrote:Per me il discorso dei costi è uno specchietto per le allodole. Non sono 250 senatori in meno a risolvere i problemi cronici dell'Italia: corruzione, evasione, malaffare, concussione, ecc.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
è vero non basta ma un bel taglio ai costi della politica ci vuole, siamo l'unico Paese con un numero così elevato di Parlamentari e credo le lunghezze legislative sono anche dovute ai passaggi tra Camera e Senato.
Io credo voterò SI, si parla da anni di riformare e poi quando si arriva al dunque si alzano le barricate dei contrari tanto per andare contro il Governo o la persona Renzi
CARPE DIEM
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Referendum del 4 dicembre

Post by Lella »

Poochie wrote:Quindi? meglio votare di no e lasciare tutto com'è....?
ecco appunto, un piccolo passo lo prendo meglio che il nulla
senza poi contare l'ennesimo spreco del costo referendum per un nulla di fatto, solo per dar problemi al governo attuale o mandare a casa Renzi
CARPE DIEM
Locked