Genitori moderni e scuola

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Azur »

MatifraSo wrote:Io credo che sia necessario fare qualche precisazione.
-Quando è stata data quella pagina da studiare? La settimana prima? Il giorno prima? Il giorno stesso?
-Che classe fa la piccola studentessa?
(...)
Concordo che dopo 8 ore di scuola non dovrebbe essere necessaria altra esercitazione, ma lo studio vero e proprio non lo si può fare in classe, deve necessariamente essere fatto a casa nel silenzio della propria cameretta. Proprio per abituarsi al carico maggiore che ci sarà alle medie.
Laura wrote:Ci sono cose che i ragazzi devono "metabolizzare" per dire di averle davvero apprese,
non basta la spiegazione, nè l'esercitazione in classe, distratti da altri 20 ragazzi.
Quoto entrambe.

Chiaro che possono capitare casi di eccessi, ma in genere le insegnanti distribuiscono il carico in modo equilibrato (con tre figli, giusto alle medie ai due grandi è capitato qualche prof. eccessivo, ma comunque eccezioni).

Alle elementari lo studio poi è molto guidato: insieme in classe leggono, sottolineano e fanno mille prove di domanda/risposta.
Se il bambino sta attento in classe spesso a casa basta un breve ripasso (ovviamente, variabile da bambino a bambino, per cui è importante il processo di rielaborazione a casa, in cui ognuno si prenderà più o meno tempo in base alle proprie necessità e ai propri ritmi).

(e lo dico proprio perché ovviamente i miei tre figli sono estremamente diversi tra loro, per cui hanno/hanno avuto esigenze molto diverse, che vanno modulate a casa, per quanto possa essere faticoso per il genitore dei bambini che devono essere seguiti di più)
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Azur »

Luna wrote:loro devono imparare a gestirsi e organizzarsi
Ho fatto cosi anche con il grande e adesso che e' in seconda liceo e fa 4 allenamenti a settimana. La capacita' di gestire e organizzare lo studio che ha a poco a poco acquisito si e' rivelata fondamentale
E quoto anche questo, è necessario iniziare a piccoli passi per portarli poi alla vera autonomia quando sarà necessaria (anche la mia grande, ora in terza liceo, torna alle 15 tutti i giorni sabato incluso, ma riesce a giostrarsi bene studio, attività extrascolastiche e uscite con le amiche...)
(compiti delle vacanze sempre all'ultimissimo momento, ma quella è la sua cifra stistica, mi sono rassegnata ahahah)
User avatar
Cristiana
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 486
Joined: Wed Sep 09, 2009 7:44 am

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Cristiana »

Sono d'accordo con tutte voi. Devono imparare a studiare. Ma da profana che non ha studiato all'università n'è al liceo ma al commerciale e pertanto non conosce didattica, mi chiedo se è necessario rappresentare nelle varie forme abaco, regoli, linee etc TUTTI i numeri da 1 a100.
Il principio di base l'ha capito ed è veramente annoiato.
Locked