Genitori moderni e scuola

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Post by Azur »

Trilli wrote:alternando le materie in modo che compiti e studio non siano mai per il giorno successivo
Ecco, Trilli e Laura, chiedo a voi se esiste un regolamento/normativa a questo riguardo o se evitare sta solo al buon senso del professore,
perché devo dire che l'unico reale problema con l'organizzazione autonoma noi l'abbiamo (alle medie) con un docente che assegna compiti un giorno per il successivo (quest'anno ancora non so, ma l'anno scorso era proprio il giorno in cui mio figlio aveva sport e chiaramente era scomodo...).
(Tutti gli altri prof. molto ragionevoli, anche avendo giornate contigue i compiti li assegnano per tempo)
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Post by Scilla »

Trilli wrote:Le mie risposte da mamma e da prof sono analoghe.
Compiti pochi. Il lavoro si deve fare principalmente in classe. E non ha senso dare 30, 40, 50 operazioni. Se il bambino ha capito, ne bastano molte meno. Se non ha capito, non è ripetendo che imparerà.
Lo scorso anno (seconda primaria) abbiamo passato mesi da incubo, compiti anche lunghi da un giorno al successivo, dopo 8 ore trascorse a scuola (le ore di lezione sono le stesse di chi fa 30 ore con sabato a scuola, ma di fatto il tempo rimanente ammonta a 2 ore in meno al giorno.
Non sono d'accordo sul fatto che li si debba convincere che è meglio stare ore piegati su libri e quaderni piuttosto che praticare sport o suonare uno strumento. Lo studio, prima che fatica, deve essere passione, curiosità, scoperta. E a 6/7/8 anni la passione viene meno quasi a tutti se il lavoro scolastico impedisce di vivere.
Completamente d'accordo con te
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Post by Scilla »

Trilli wrote:Detto questo, del carico di lavoro si discute PRIMA con gli insegnanti. Non si fa la giustifica da figo DOPO.
E anche qui sono concorde
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
Locked