Genitori moderni e scuola

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Vero79 »

Scilla wrote:Io comunque con i compiti di Daniele seconda media sto diventando bravissima in matematica ahahahaha
Ai miei tempi ero una schiappa
Idem!!!! Mi sono rivalutata di brutto!
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Post by Scilla »

Vavi wrote:Bibi pero' e' diverso combattere per un sistema diverso che non preveda i compiti - e quindi la scuola sara' organizzata nel non farli fare a nessuno - e decidere arbitrariamente di non farli fare al proprio figlio e poi pubblicarlo su fb con fastidioso autocompiacimento.
Sono d' accordo
Il problema non si limita ai compiti, andrebbe riformato l'intero sistema scolastico
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Lella »

Trilli wrote:Io ho visto tempo fa il documentario.
Però va anche contestualizzato eh.
Trapiantare un sistema scolastico simile da un Paese in cui senso civico e del dovere sono diffusi, e dove si investe in cultura, formazione dei docenti, attrezzature e dotazioni digitali...
... all'Italia con la sua idolatria del furbo, con la sua intolleranza alle regole, con gli investimenti sottozero per l'istruzione... Beh la vedo dura. Deve esserci prima un mutamento culturale. Nel frattempo si può usare la testa e dare pochi compiti e magari anche personalizzati.
si infatti
Che poi forse alle elementari con un orario a tempo pieno sarebbe pure fattibile la rielaborazione a scuola dei concetti spiegati per vedere se sono stati appresi.
Alle medie la vedo dura, eliminare i compiti a casa (esercitazioni e rilettura di quanto spiegato) non so quanto sarebbe positivo per tanti, vedo che solo chi presta massima attenzione e concentrazione a scuola potrebbe evitare di esercitarsi a casa o di rileggere se già assimilato/appreso in classe.
Alle superiori per forza di cose devi studiare a casa, per le esercitazoni già alcuni prof lasciano libertà sulla quantità di esercizi da fare a casa.
CARPE DIEM
Locked