Seggiolini auto e derisioni

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Seggiolini auto e derisioni

Post by Trilli »

Vero79 wrote:Noi abbiamo il rialzo, ma con le curve è pericolosissimo....scivola fuori dal sedere...perciò la maggior parte delle volte cintura e stop.Anche se con i sedili dell'Espace questo problema c'è mooooolto meno che con la mia. Alicia è 1.35 e 30 kg, le volte che si siede nel seggiolino di Santiago è strettissima. (Santiago seggiolino ovviamente, sempre sempre sempre).

Vale io credo che a scuola quando fanno le lezioni sulla sicurezza stradale dovrebbero parlare anche di questo.
Sì, i sedili singoli manterrebbero il rialzo in posizione. Ma essendo lei tanto piccina le cinture le taglierebbero il collo.
Stavo infatti pensando all'educazione stradale, una sorta di educazione dal basso per i tanti, troppi genitori che lasciano i figli slegati o li mettono col rialzo troppo presto (vedi il mio vicino di casa, 5 anni e poco più di 1 metro passato da un giorno all'altro da seggiolino isofix a rialzo senza sistema di ritenuta della cintura...)
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: RE: Re: Seggiolini auto e derisioni

Post by MatifraSo »

Pol&son wrote:
candyda wrote:Giada usa solo più il rialzo, però è una lotta continua.
Ovviamente loro non badano al lato sicurezza, ma alle apparenze.
Non sò come aiutarti, anche io sono molto talebana sulla sicurezza in auto.

Magari... pensare di prendere solo il rialzo? il seggiolino che hai è di quelli che si possono dividere?
Giada adesso è alta 1,30, ma sono ormai 2 anni che ha solo più il rialzo (che è anche molto più comodo da spostare).
Se ci pensi, il seggiolino fa molto bambino piccolo! :G
Cosa vuol dire che fa molto bambino piccolo? In caso di incidente protegge, sono ancora scriccioli. Il rialzo fa proprio poco e niente, anzi Manuel pure essendo 1 m e 30 con il rialzo ha la cintura proprio sul collo

Soprattutto se usciamo di città assolutamente seggiolino completo. Tanto più che mi pare di aver letto che il semplice rialzo stia uscendo di legge
Che sono ancora scriccioli lo dici tu, non loro, ahahahahaha!!

Sai cosa potresti fare? Provare a metterla senza seggiolino, metterle la cintura e farle vedere dove le arriva la cintura per farle capire quanto male le farebbe.

Ora che ci penso, Matilde è stata tantissimo sul seggiolino, lo trovava più comodo del semplice rialzo.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Seggiolini auto e derisioni

Post by Trilli »

candyda wrote:Giada usa solo più il rialzo, però è una lotta continua.
Ovviamente loro non badano al lato sicurezza, ma alle apparenze.
Non sò come aiutarti, anche io sono molto talebana sulla sicurezza in auto.

Magari... pensare di prendere solo il rialzo? il seggiolino che hai è di quelli che si possono dividere?
Giada adesso è alta 1,30, ma sono ormai 2 anni che ha solo più il rialzo (che è anche molto più comodo da spostare).
Se ci pensi, il seggiolino fa molto bambino piccolo! :G
No, il seggiolino non si può dividere se non rompendo la parte superiore.
Non ho bisogno di spostarlo perché abbiamo solo quell'auto, e in ogni caso si fa in 30 secondi!
Davvero non mi fido del rialzo, anche perché le cinture sono montate molto alte nella mia auto (vanno giuste a me che sono 1,65, anche nella posizione più bassa) e senza seggiolino che le trattiene sarebbe davvero rischioso.
Locked