Genitori moderni e scuola

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Cristiana
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 486
Joined: Wed Sep 09, 2009 7:44 am

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Cristiana »

Ecco un altro punto dolente! Non riescono ad approfondire nonostante tredici alunni in aula! E quindi DEVONO assegnare i compiti.
E dico 13!
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Vero79 »

Cristiana wrote:Ecco un altro punto dolente! Non riescono ad approfondire nonostante tredici alunni in aula! E quindi DEVONO assegnare i compiti.
E dico 13!
Ma no dai! C'è qualcosa che non va!
In classe di Alicia e Alicia di Trilli sono 25. Per fortuna hanno le compresenze e riescono a sdoppiare classe. In quelle ore le maestre, come hanno ribadito alla riunione, riescono a lavorare molto bene!
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: Genitori moderni e scuola

Post by MatifraSo »

I compiti sono diventati un problema quando le scuole hanno cominciato ad allungare l'orario. Ai miei tempi si finiva scuola alle 12.30, pranzo, un'oretta due di studio e poi c'era tutto il tempo per fare altro.
Ora il tempo scuola si è allungato per venire incontro alle esigenze delle famiglie, ma non ha modificato il modo di operare.
D'altra parte, i concetti spiegati in classe devono essere fissati in qualche modo, quindi secondo me un minimo di studio a casa è indispensabile.
Io ricordo che andavo in una scuola privata, facevamo tutti i giorni fino alle 16.00 escluso il sabato, che facevamo fino alle 12.30. Il pomeriggio era solo un doposcuola, infatti chi andava a casa aveva come compiti quello che noi avremmo poi fatto nel pomeriggio.
Ora nel pomeriggio fanno altre cose, approfondimenti, e quindi lo studio deve essere relegato al ritorno.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Locked