Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Luna wrote:concordo con voi ragazze....
io ho sempre pensato che andare bene a scuola fosse un dovere, niente premi per questo
con il grande ha funzionato....con il piccolo, che ha un carattere completamente diverso e molto più esuberante, ho dovuto cambiare strategia....
bisogna sempre adeguarsi a chi abbiamo davanti, con le sue specificità!!!

Paola, vedrai che l'incontro di domani ti darà buoni suggerimenti e indicazioni!!!

Io spero anche che decida di incontrare le maestre. Quella di matematica secondo me è semplicemente stanca perché il comportamento di Manuel associato a quelli di altri bambini diciamo maleducati le comincia a pesare

Ieri all'assemblea hanno detto che con alcuni genitori hanno già parlato ed hanno suggerito delle punizioni perché ci sono comportamenti non accettabili. Il fatto che a me sia stato sconsigliata la punizione mi dà da pensare che comunque vedano questa difficoltà in manu e che non sia semplice educazione

Però sicuramente non sanno che pesci pigliare. Per cui confido molto in quest'incontro che mi dia anche la possibilità di fare incontrare la neuropsichiatra con le maestre
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Chiara »

ma la maestra stanca per caso vorrebbe fare una giornata di svago in miniera??
boh io sono allucinata. Se in seconda elementare va così, alle superiori cosa succede? non mi piace quel clima così concentrato sui problemi, sulle punizioni, su ciò che va male. Dovrebbero tutti cambiare visione, credo... essere costruttivi e fiduciosi. Poi io parlo ma ho zero esperienza, per ora.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Chiara wrote:ma la maestra stanca per caso vorrebbe fare una giornata di svago in miniera??
boh io sono allucinata. Se in seconda elementare va così, alle superiori cosa succede? non mi piace quel clima così concentrato sui problemi, sulle punizioni, su ciò che va male. Dovrebbero tutti cambiare visione, credo... essere costruttivi e fiduciosi. Poi io parlo ma ho zero esperienza, per ora.

Infatti io sono molto infastidita dall'atteggiamento, tant'è che ieri avevo capito immediatamente dalla faccia di mio figlio che era stata una brutta giornata, l'ho educatamente salutata e altrettanto educatamente ignorata

Quella di italiano invece mi sembra molto propositiva e attenta

Però sono molto delusa dalla scuola, sono andata via da una scuola materna proprio per lo stesso identico atteggiamento. Io capisco sia problematico e non semplice

Ma come dissi a quella della materna se voleva tutti bambini perfetti ha sbagliato lavoro

Mio figlio ha delle difficoltà da risolvere, a tre anni non era possibile lavorarci. Ora a sette si può.
Anche la mia situazione emotiva adesso è molto differente che quattro anni fa, oltre a quella economica che mi permette uno specialista in più se servirà

Però quando una psicomotricista che lo vede non rileva problemi se non un carattere energico e da saper prendere A me viene da dire che pur comprendendo tutte le difficoltà è comunque un lavoro che si sono scelte, e per le quali devono essere preparate. Perché i bambini perfetti non esistono
Locked