Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

candyda wrote:Pol... ma quanto è avanti tuo figlio?????
Ti dice lui quello che vorresti dirgli tu!
Siete una bella squadra, non mi stancherò mai di ripetertelo.

È sempre stato emotivamente empatico e un passo oltre
I bambini sentono tutto
Per questo non posso mentire

Ricordo un Manuel di poco più di due anni. Ricordo una notte in cui i miei pensieri si erano aggrovigliati in mille preoccupazioni. Nel silenzio del lettone. Pensavo lui dormisse
Sento una manina che si appoggia sulla spalla e mi dice: non preoccuparti mamma

A riprova del fatto che i bambini sentono tutto una mamma mi ha raccontato che il suo bambino era insieme ad altri due gemelli pancia. Lui in una sacca, i gemelli in un'altra
A quattro mesi di gravidanza ha dovuto fare un aborto selettivo per avere almeno la sopravvivenza di uno dei tre.

Da quando parla questo bambino racconta di 2 draghi che avrebbe dovuto salvare e non ce l'ha fatta
Due draghi che Sono morti e lui ci soffre

Ricordiamoci che i bambini chiedono cose a noi, ma che in realtà conoscono benissimo
Quindi le bugie potrebbero peggiorare la situazione
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by candyda »

Io sono assolutamente d'accordo con te sulle bugie.
Io per prima non le racconto e insegno a mia figlia a non raccontarle. E non sempre è facile.
Quindi ti dico che anche io mi comporterei come te, non racconterei la favoletta del padre che gli vuole bene ma ha tanto lavoro.

Quello che hai scritto del bambino mi fa venire i brividi.
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by kri »

Anch'io la penso come te su come parlare a Manuel del padre.
Se anche la NPI sembra avere un'opinione diversa, comunque la psicologa, un'altra professionista, approva il tuo approccio. La mia impressione è che la NPI abbia avuto un approccio più schematico alla situazione.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Pol&son wrote:[

Ieri sera comunque ho parlato con Manuel… Mi ha detto che una volta mi ha visto arrabbiata con papà ed è stato quando lo ha lasciato nel corridoio… Allora gli ho detto che io mi sono arrabbiata è vero, ma quello che ha sbagliato è stato il suo papà a fare questa cosa… Diversamente io non parlo mai male di lui… Poi gli ho chiesto se ha bisogno che io gli dica che suo papà gli vuole bene e lui ha detto di si

o

ecco, partiamo da questo suo bisogno, ora senza inventare cose assurde o mentirgli, potrebbe a lui bastare sapere che il suo papà gli vuole bene anche se non è capace di dimostrarlo o di fare il bravo genitore.
Quindi il discorso che non è in grado di essere un bravo genitore per me può essere valido.

Azur però nei bambini adottati è diverso, li c'è un abbandono conclamato e irreversibile.
Noi ad oggi non possiamo sapere come evolverà il loro rapporto, intendo di padre e figlio, magari crescendo sarà Manuel a volerlo sempre di più, o magari sarà lui a decidere di abbandonare l'idea di avere quell'uomo come padre, le variabili sono troppe,
ad oggi però lui vuole sapere che il papà gli vuole bene, questo è il suo bisogno di ora, è una cosa semplice, naturale.
CARPE DIEM
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Ieri, tra i vari discorsi, gli ho proprio chiesto: tu hai bisogno che io ti dica che tuo papà ti vuole bene vero? Lui ha risposto di sì e io gliel'ho detto

Io non voglio alimentare questo rapporto ma non voglio neanche essere un ostacolo voglio che mio figlio in me trovi sempre la sincerità e l'essere accolto anche nelle difficoltà
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Pol&son wrote:Ieri, tra i vari discorsi, gli ho proprio chiesto: tu hai bisogno che io ti dica che tuo papà ti vuole bene vero? Lui ha risposto di sì e io gliel'ho detto

Io non voglio alimentare questo rapporto ma non voglio neanche essere un ostacolo voglio che mio figlio in me trovi sempre la sincerità e l'essere accolto anche nelle difficoltà

Ma io ti capisco per come si sta dimostrando come uomo....però Manuel ha bisogno di lui, o meglio almeno ha bisogno di sapere che c'è un posto per lui nel cuore del suo papà, che tenerezza mi fa....
Il tuo ex quindi non sa di queste visite da neuropsichiatra, ecc?
CARPE DIEM
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Lella wrote:
Pol&son wrote:Ieri, tra i vari discorsi, gli ho proprio chiesto: tu hai bisogno che io ti dica che tuo papà ti vuole bene vero? Lui ha risposto di sì e io gliel'ho detto

Io non voglio alimentare questo rapporto ma non voglio neanche essere un ostacolo voglio che mio figlio in me trovi sempre la sincerità e l'essere accolto anche nelle difficoltà

Ma io ti capisco per come si sta dimostrando come uomo....però Manuel ha bisogno di lui, o meglio almeno ha bisogno di sapere che c'è un posto per lui nel cuore del suo papà, che tenerezza mi fa....
Il tuo ex quindi non sa di queste visite da neuropsichiatra, ecc?

Il mio ex non sa nemmeno dov'è Manuel vada a scuola

Non mi chiede mai assolutamente nulla

Da quando ha iniziato le elementari le volte che si sono visti e quindi telefonati, si contano sulle dita di una sola mano, e ne avanzano anche

A breve chiamerà perché è il compleanno di Manuel, anno scorso lo invitai anche a casa dei miei genitori.
Ma questa volta la festa si fa al museo, i bambini sono per i fatti loro. Se vuol venire mi deve dare la metà di quanto mi costa la festa, no? Io mi sono anche stancata di fare la signora con uno secondo il quale dovrebbe essere il figlio a chiamarlo, e secondo il quale dovrei essere io a far venire la voglia al figlio di chiamarlo
Gli ho ripetuto infinite volte che lui per me può telefonare anche tutte le sere, Che io ne ho già abbastanza a cui pensare, economicamente e in termini di impegno, di cui sono assolutamente contenta, ma che non mi si chieda anche di ricordarmi di telefonargli
Può farlo lui
Non lo fa

Personalmente credo di aver fatto abbondantemente la mia parte. Chi semina vento raccoglie tempesta questo vorrei insegnare a mio figlio
I primi anni di separazione non uscivo il weekend perché lui avrebbe potuto chiamare per vederlo, e puntualmente io rimanevo in casa ad aspettare a vuoto
Le possibilità le ha avute. Non sono andata ai servizi sociali quando avrei potuto, chiedendo il incontri protetti, ma gli ho dato la possibilità di gestire in tutta libertà il rapporto con suo figlio

In sede di divorzio c'è scritto che lui può vedere il figlio quando vuole con un debito preavviso, non ha nemmeno i giorni imposti
Ho rinunciato a qualsiasi mantenimento per non trovare da dire, non mi da un euro per suo figlio

Se non interessa a lui come sta suo figlio dovrei essere io a chiamare per dirglielo? Così si sentirebbe onorato di essere così importante per suo figlio, farebbe il padre dell'anno per un mese o due e poi sparirebbe di nuovo
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Lella »

Pol&son wrote:[

Se non interessa a lui come sta suo figlio dovrei essere io a chiamare per dirglielo? Così si sentirebbe onorato di essere così importante per suo figlio, farebbe il padre dell'anno per un mese o due e poi sparirebbe di nuovo

dici?? onorato??
non una merda perchè forse sta causando tutti questi problemi a un bambino che è figlio suo????

Io lo informerei, è una cosa importante e lui ha l'obbligo morale ma pure legale di farsi carico di questa responsabilità.
Ma l'affidamento è condiviso? Non ci sono per te obblighi di informare l'altro genitore su cose importanti? Chiedo eh si sa sa mai che un giorno potrebbe usarla contro di te....
CARPE DIEM
Locked