Gli italiani e la scienza: un rapporto difficile?

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: RE: Re: Gli italiani e la scienza: un rapporto difficile?

Post by MatifraSo »

Talita wrote:E vogliamo parlare dei mezzi di informazione tradizionali?
La divulgazione scientifica in italia fa vomitare. Pensate a focus, voyager, mistero, le iene, virus che invita la brigliadori e red ronnie a parlare dei vaccini, ma anche i giornali di cronaca scrivono tante baggianate per due click in più.
La tv ha bisogno di ascolti. E fa più ascolti un gruppo di persone che litiga su un argomento qualsiasi piuttosto che una spiegazione su qualcosa magari di un po di difficile comprensione.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Gli italiani e la scienza: un rapporto difficile?

Post by Scilla »

Secondo me invece non è colpa di internet e dei social, ma dipende dal livello medio di istruzione della popolazione
Facebook ed internet sono strumenti nelle nostre mani, dipende da chi e da come li usa
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Gli italiani e la scienza: un rapporto difficile?

Post by Scilla »

MatifraSo wrote:
Talita wrote:E vogliamo parlare dei mezzi di informazione tradizionali?
La divulgazione scientifica in italia fa vomitare. Pensate a focus, voyager, mistero, le iene, virus che invita la brigliadori e red ronnie a parlare dei vaccini, ma anche i giornali di cronaca scrivono tante baggianate per due click in più.
La tv ha bisogno di ascolti. E fa più ascolti un gruppo di persone che litiga su un argomento qualsiasi piuttosto che una spiegazione su qualcosa magari di un po di difficile comprensione.
Ben per questo ritengo che la colpa sia della scarsa istruzione della popolazione italiana
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
Locked