Silvietta wrote:Intanto benvenuta.
I complimenti, soprattutto se riguardano l'unicità del nostro forum,
sono sempre bene accetti.
Ci mettiamo l'anima e sono contenta che la differenza si colga.
Ci sono anche altre ragazze non ancora mamme sai?
Sì esatto,mi riferivo alla vostra unicità e più in generale al clima cordiale che si percepisce anche solo leggendovi,e che da' l'idea di un gruppo affiatato ma allo stesso tempo sempre pronto ad allargarsi per far posto a nuovi ingressi e quindi a nuove possibili amicizie.
Posso confermarti che si coglie una differenza abissale rispetto a cio' che c'è in giro sul web fra forum,gruppi chiusi e altre forme di partecipazione...e sono sicura che questa differenza di fondo sia proprio il frutto del vostro impegno quotidiano e del fatto che ci mettiate l'anima così come la mettereste in tutte le cose importanti in cui credete davvero.
Un po' come in una famiglia allargata,no?
Befy wrote:Ciao...anche io sono Stefania,mamma di Samuele,3 anni e mezzo...
Benvenuta...spero ci farai tanta compagnia
Ciao omonima. Promesso che ce la mettero' tutta per far parte al meglio di questo vostro gruppo,voi senz'altro siete una compagnia assicurata e ho la sensazione che mi catturerete così come immancabilmente la mattina mi cattura la Nutella

Scilla wrote:benvenuta Lucy! :D
grazieeeeeeeeeeeeeee

lillofusillo wrote:Ciao Stefania, i miei sono originari di San Paolo, provincia di Pordenone... bello conoscere altre friulane (il dialetto è il più bello d'Italia, secondo me)...
Benvenuta !!!
Vedrai che la voglia di essere mamma verrà con il tempo, quando sarà il momento giusto lo capirai e non avrai più bisogno di "farti coraggio" !
Io sono Giulia, ho 35 anni e un bimbo di 7 mesi di nome Daniele, un marito di nome Giovanni (si lamenta che nelle presentazioni non lo nomino mai.) e abitiamo in provincia di Como.
Vero,di solito noi friulani siamo sempre pochini!
E quasi ci vergognamo ad usare la nostra lingua...personalmente non la so scrivere ma parlarla mi piace tantissimo e ci terrei ad insegnarla ai miei futuri figli così come i miei nonni o i miei genitori l'hanno tramandata a me.
Come si sta a Como? Ci sono venuta in vacanza tanti anni fa,una delle prime volte in cui sono stata in ferie da sola con amici. Ho dei bellissimi ricordi di quella settimana

Saluta da parte mia tuo marito Giovanni così si sentirà meno escluso dalle presentazioni

Athina wrote:Ciao!
Benvenuta, ti troverai bene, non si parla solo di bimbi :)
Non ho dubbi sul fatto che mi trovero' bene fra di voi,siete molto ospitali ed accoglienti! Grazie!!
giuli wrote:ciao e benvenuta Stefania![]()
ahahah ci spii da tempo! bene bene
e la tua cara amica con un bel bimbo di 18 mesi
che cerca il secondo non ce la presenti????![]()
haaaaaaa
io sono giuli felicemente bis mamma![]()
Ebbene sì Giuli,vi ho spiate ma senza cattive intenzioni,solo per piacere di leggervi e come vedi alla fine sono uscita anche allo scoperto!

La mia futura bis-mamma si chiama Cristina,mi piacerebbe che venisse qui anche lei ma purtroppo ha internet solo al lavoro e certe restrizioni verso i siti non attinenti alla sua attività.
Una sera quando saremo a casa mia la "costringero'" a lasciarvi un saluto apposta!
beba wrote:fatti coraggio che non se l'unica a non avere ancora bambini... un benvenuto speciale iosono deborah e i miei bimbi che vedi in foto qui sotto Alessioe Andrea.
Grazie del benvenuto e complimenti ai tuoi due ometti che sono tenerissimi! Ma vanno sempre così d'accordo come si vede dalla foto?

5vm wrote:Benvenuta.....buttati che qui ce ne è per tutti i gusti!!!
Mi chiamo Paola per le noimamme 5vm (5voltemamma) e senza presentarteli i figli sono tutti qui sotto!!
Urca già 5 figli,ma se dall'avatar sei giovanissima?
Allora è proprio vero che fare figli mantiene giovani :eek:
A parte le frasi fatte,complimenti perchè siete una bella famiglia!!
figi wrote:ciao anche io sono friulana, sono della provincia di Pn, sei di Udine città o provincia?
No abito in provincia,nella bassa per la precisione.
Mi ero trasferita a Udine città-città solo per un breve periodo quando frequentavo i primi due anni dell'università ma ti diro' che la vita a misura di città non fa per me a meno che non si tratti di shopping o di passarci un pomeriggio ogni tanto

Per il resto preferisco la tranquillità della campagna.