nani P.T. wrote:un altro consiglio: smontati il tiralatte e rimontalo un paio di volte, basta un assemblaggio non perfetto a non creare il"vuoto da suzione". parlo così perchè anch'io le prime volte mi struggevo di non tirare una goccia, poi con l'esperienza smontavo e rimontavo e mi tiravo anche 150 gr in 20 minuti! (avevo l'isis dell'avent , uno dei migliori secondo me)
Allora provo. Magari è anche x quello che non esce nulla.
Breve riassunto per chi non sa.
Quando Sofia aveva un mese, è stata ricoverata per 12 giorni in ospedale per bronchiolite e polmonite.
Dato che era molto debole, non poteva succhiare il latte da me, quindi lo tiravo col tiralatte e glielo davo col bibe, meno faticoso.
Io ne tiravo tantissimo, molto più di quanto ne serviva.
Devo dire che Sofia essendo malata mangiava meno di quanto avrebbe mangiato se fosse stata bene.
Purtroppo non ricordo che marca era il tiralatte che c'era in ospedale. E sì che l'ho visto più volte al giorno per 12 giorni di fila!!!
Non ti preoccupare, tira il latte per quando sei fuori e attacca il più possibile Matteo quando sei a casa. Solo così puoi aumentare la produzione.
Se non ricordo male verso il terzo mese c'è un piccolo scatto di crescita, capita che il latte sia un pò meno delle reali necessità, poi si stabilizza.
Buona fortuna, e buon allattamento!
Sei bella quando sorridi quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi Matilde 13/07/2004 Sofia 27/11/2006