Come allattate-avete allattato (parlo di seno)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Cos73 wrote:Ragione se vuoi un soldatino che ti obbedisce per paura e non ti chiama per rassegnazione.
Del resto accanto a questi Estevill e seguaci, c'è anche chi dice che l'accudimento sollecito da parte della madre nella prima infanzia sia la base per una crescita serena e per acquistare sicurezza in se stessi.
Del resto la natura non agisce mai a caso e se fa piangere i bambini, e se il loro pianto è così insopportabile, è proprio perchè quel pianto DEVE avere una risposta, e quando non sanno ancora niente e sono ancora piccoli e incoscienti loro hanno una sola certezza: che hanno bisogno delle cure dei genitori per sopravvivere. Se si vedono negare quelle cure (non rispondere al loro pianto, non essere nutriti quando hanno fame) cadono nello sgomento come è ovvio e naturale che sia.


:D :D è quello di cui sono convinta anche io.
Ho letto estivill, usa teorie assolutamente antiscientifiche con la pretesa che scientifiche siano.
Secondo le sue teorie in pratica il 90% dei bimbi ha problemi del sonno.
Ma se il 90% dei bimbi si comporta in modo diverso da come dovrebbe (secondo lui) non significherà che queste è la normalità? :ehhh: :ehhh:
Non penso sia neanche un buon metodo per la tranquillità dei genitori visto che sentire i bimbi piangere fa stare male (io mi sento proprio male fisicamente quando piange e non capisco cos'ha)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Come è naturale che sia, del resto!
Si, Estevill è antiscientifico, hai ragione, l'ho sempre detto anche io! :D
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: Come allattate-avete allattato (parlo di seno)

Post by laste »

lenina wrote:Io allatto a richiesta, con allattamento esclusivo (niente tisane ecc) e senza cambiare seno durante la poppata a meno che lui si stacchi e dimostri di voler ancora tetta e lo faccio mangiare per il tempo che vuole.

Voi come allattate (o come avete allattato)?
Richiesta o orario?
Un seno a poppata o un po' uno un po' l'altro a ogni poppata?
Tempo definito (es 10 minuti per seno) o come vuole lui-lei?


come te a parte che gli offro anche l'altro seno...anche se in ospedale mi avevano detto che le nuove teorie prevedono di fare una tetta per poppata,mi pare
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
Locked