Verdure al vapore: con delle pentoline stupide (5 euro il paio, alla Lidl) che non sono altro che contenitori di plastica robusta con un coperchio e un buchino per lo sfiato, cuoci le carote in quattro/sei minuti (a seconda della quantità)
Patatine al forno: con il piatto crisp e un po' di spezie, le fai arrosto senza neanche un briciolo di grassi. Dietetiche ed ottimissime.
Gli ultimi usi in ordine di tempo che ho fatto del microonde:
Scaldare il biberon del piccolo urlante che vuole la colazione (45 secondi)
Fondere la mozzarella sugli gnocchi usando i piatti direttamente senza la mozzarella che si appiccica alle pentole,
scongelare una teglia di lasagne in frigo e poi scaldare ogni singola porzione per un minuto e mezzo (vuoi mettere il risparmio piuttosto che accendere il forno tradizionale?)
Cuocere il couscous direttamente nel contenitore che mi porterò al lavoro (niente pentolini da lasciare in mezzo la mattina)
Cuocere zucchine e funghi champignons tagliati a tocchetti con aglio e prezzemolo senza aggiungere acqua. Il prezzemolo resta verde, mi pare una dimostrazione empirica del fatto che le proprietà delle verdure vengano intaccate molto meno che nella cottura tradizionale (il prezzemolo ingiallisce). Inoltre, niente aggiunta di sale (le verdure non stanno "a mollo" e non si dilavano di sapore.
Cuocere le patatine prefritte nel piatto crisp, aggiungendo mezzo cucchiaino d'olio soltanto, ed ottenerle croccanti.
Cuocere le patate intere con tutta la buccia, ed ottenerle asciutte farinose e saporite come se fossero state sotto la cenere.
Mettere un pugnello di mais in un contenitore di pyrex (la plastica in questo caso si fonde, te lo dico per esperienza) e coprirlo con un piatto, spararlo in microonde ed ottenere una montagna di soffici pop corn senza neanche un filo d'olio.
Fare una torta di mele deliziosa che cuoce in 11 minuti senza preriscaldare il forno
sciogliere la cera per la depilazione senza avere pentolini incrostati, o che l'acqua del bagnomaria rischi di contaminare la cera

Disinfettare le spugne della cucina (bagnarle, un minutino in microonde e sono sterilizzate)
Sciogliere il burro ed il cioccolato per fare i dolci in modo delicato
Si vede che io AMO il mio microonde?