io lo vedo se capita..anche quello americano..
reparto maternità mi piace ma mi mette sottosopra lo stomaco..sono troppo sensibile..se le vedo partorire quasi sento le doglie pure io!|
vavi wrote:Io lo guardo sempre con naso storto non so perche', mi pare che a parte qualche spunto dica delle cose talmente ovvie che mi stupisco che la famiglia non ci abbia pensato prima. Cioe' non capisco le sottili trame che reggono il gioco. O forse non tollererei una che gira per casa parlando A ME come se fosse una maestrina non so.... o forse sono invidiosa del vestitino ahahahhah
allora devi davvero vedere quello USA, dove e' evidente che c'e' davvero bisogno di un aiuto esterno. Sono casi al limite dell'accettabile. Ma anche in Italia ricordo una famiglia chemi ha sconcertato (stupito non basterebbe) Vivono in un casolare, non ricordo bene di cosa si occupino, ma a parte che lefiglie erano completamente lasciateallo sbaraglio, facevano bere loro la birra!
è la stessa che mi è capitato per caso di vedere l'altra sera!
bevevano birra e la madre ne era anche contenta, convinta che non potesse nuocere loro!
almeno le avesse fatte stare tranquille,ah ah ah aha ....
io non lo seguo..
non discuto sulla validità degli insegnamenti tateschi :D ma che in soli sette giorni riescano a fare miracoli, quello mi fa tanto tanto strano..
ao',sono diffidente! :D
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno. Anais Nin
credo che prendano dei casi davvero limite
dove i genitori sono davvero mollaccioni che anche una mosca
sarebbe più forte di loro
oppure dove sono proprio fortemente immaturi.
In qui casi secondo me, adottano dei metodi che per noi sono normali
si fa presto a vedere i risultati.
Io ho seguito molto quello tedesco.
Interessante, tutto ovvio, ma qualche cosa di nuovo da cui trarre
insegnamento c'era.