per chi ha ultrasuoni so che ci sono delle fialette apposta che sostituiscono quelle classiche di fluibron e clenil appunto poco indicati per aerosol a ultrasuoni
Lucia cosi cosi.....ieri ha pianto, stanotte pure, la pediatra vuole iniziare con antibiotico io vorrei tenere duro ancora un po'........
grazie per interessamento ad Enea a tutte
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna [/color] La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo
sì ci sono dei medicinali che non sono indicati per l'aerosol ad ultrasuoni (tipo il Clenil) però basta dirlo al pediatra che allora ordina un farmaco apposito ;)
perchè il clenil no? io uso il prontinal, che è la stessa cosa, e lo uso con l'aerosol a ultrasuoni....mi ha spiegato la farmacista a cui avevo chiesto consiglio che la cosa importante è che le particelle del farmaco siano ridotte a 3 micron (così arrivano fino agli alveoli polmonari e non si fermano nella trachea o nei bronchi), e siccome con quello ad ultrasuoni vengono ridotte avevo preferito quello, basta regolare la manopola al minimo e funziona benissimo....anzi al contrario l'apparecchio aerosol classico manco si può regolare e secondo me funziona molto meno perchè quel poco di farmaco che il bambino respira, agli alveoli non ci arriva per niente!
piuttosto la mia pediatra quest'anno mi ha consigliato il fluspacer...è un distanziatore, da una parte spruzzi il farmaco e dall'altra c'è una mascherina e il bambino respira il farmaco...funziona benissimo e basta uno spruzzo