(L) MADDA RIE ENTRA

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Alla fine mio marito me l'ha regalato per Natale.
Vi farò sapere... :)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
beba

Post by beba »

bellissimo quel confronto tra la foto e il quadro...
dettagli curati in ogni particolare sono rimasta stupita.
facci sapere quando lo leggi...
mi avete incuriosita
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Mi sono distratta con altre letture, ma finalmente, dopo averlo avuto in dono a Natale, mi sono buttata.
Sono a pag 170.
La trama mi piace.
Per una milanese ha un fascino particolare, perché le descrizioni storiche della città sono suggestive e ben fatte.
Ma sono notevolmente affaticata dalla prosa dell'autore.
Magniloquente, inutilmente finto-ottocentesca.
Mi disturba.
Altri autori si sono cimentati con un... "romanzo ottocentesco in salsa moderna", ma vi giuro che i VERI autori dell'ottocento non scrivono così. Lo stile risulta totalmente disarmonico nella ridondanza dei termini e delle costruzioni obsoleti.
Spero di venirne a capo perché gradirei vedere come va a finire.
Il Bacio di Hayez in copertina è indicato.
Si gioca un po' con gli stereotipi della patria sì bella e perduta, e del grande amore contrastato.
Il che sarebbe pure apprezzabile.
Se non fosse tanto indigesto da leggere, mannaggia!
Arriverò alla fine, in modo da attaccare l'altra giacenza sul comodino che mi ritrovo, "L'eleganza del riccio"?
Farovvi sapere :ehehe:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked