pranzo con i suoceri
apefiore wrote:..ma ora mi hai fatto venire un dubbio..
se non è lo strutto cos'è??
Sono in possesso di una dispensa di merceologia alimentare che distribuivamo agli aspiranti iscritti REC, che così recita:
Grasso di maiale
Il grasso di maiale si distingue in: lardo e sugna.
Il lardo si ricava dal tessuto sottocutaneo che, tagliato in pezzi, viene ricoperto di sale e messo quindi in commercio per uso alimentare.
La sugna si ricava invece dal grasso interno che dopo fusione e opportuna depurazione va in commercio col nome di strutto. Questo ha consistenza burrosa ed è bianchissimo, di odore poco marcato, viene sofisticato con grassi idrogenati, con sevo pressato e a volte anche con l'aggiunta di acqua.
Lo strutto trova largo impiego nel campo alimentare, in quello dell'industria dei saponi, dei cosmetici e delle pomate.
Quindi alla fine lo strutto è la sugna depurata e sofisticata....